Tra gli emendamenti inseriti all’interno del Decreto Sviluppo (D.L. n. 83/2012) per la sua conversione in legge vi è quello inerente la semplificazione della Dia edilizia. Viene, infatti, introdotta la possibilità di sostituire atti o pareri o verifiche preventive con autocertificazioni, attestazioni e asseverazioni o certificazioni di tecnici abilitati (salvo vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e altri casi). La Dia potrà, inoltre, essere presentata mediante raccomandata con avviso di ricevimento, salvo i casi in cui è prevista esclusivamente la modalità telematica. Nel caso di invio cartaceo, la Dia si considera presentata al momento della ricezione da parte dell’amministrazione.
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?