HOME

/

LAVORO

/

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

/

RIFORMA DEL LAVORO OGGI IN CDM: STRETTA SULLE “FALSE” PARTITE IVA

Riforma del lavoro oggi in CdM: stretta sulle “false” partite Iva

Con la riforma del lavoro, ai rapporti di lavoro autonomo di durata superiore a 6 mesi, verrà riconosciuto il carattere subordinato

Oggi sarà discussa in Consiglio dei Ministri la riforma del lavoro. Tra le misure previste, vi è la disincentivazione all’utilizzo improprio di partite Iva e di contratti di associazione in partecipazione per mascherare, in realtà, rapporti di lavoro subordinato. I contratti di associazione in partecipazione si potranno fare solo per i familiari di primo grado. Per le partite Iva, poi, se la collaborazione ha una durata superiore a 6 mesi nell’arco di un anno e per l’attività svolta in tal modo si ricava almeno il 75% dei corrispettivi (anche se fatturati a più soggetti della stessa società) e si utilizza una postazione di lavoro fissa presso il committente, scatterà la presunzione di lavoro subordinato, salvo prova contraria a carico del committente.

Tag: LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI · 01/04/2020 Qualifiche professionali estere: la domanda è solo telematica

La procedura per il riconoscimento di alcune qualifiche professionali presso il Ministero del lavoro diventa telematica dal 27 marzo 2020

Qualifiche professionali estere: la domanda è solo telematica

La procedura per il riconoscimento di alcune qualifiche professionali presso il Ministero del lavoro diventa telematica dal 27 marzo 2020

DIS COLL 2019: guida aggiornata

A chi spetta, come si calcola e come si richiede l'indennità di disoccupazione per i collaboratori "DIS COLL". Il nuovo requisito da settembre 2019

Lavoro agile e smart working, cosa sono?

Le regole per lo smart working in vigore dal 14 giugno 2017 - DIfferenze con il telelavoro. Alcuni accordi in vigore. Comunicazioni telematiche

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.