Secondo quanto si evince dalle dichiarazioni rilasciate dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Befera, il nuovo redditometro potrebbe essere uscire dalla fase sperimentale ed essere operativo già da marzo ed essere uno strumento di orientamento per la prossima dichiarazione dei redditi. Il nuovo redditometro è uno strumento automatico e standardizzato di controllo basato su coefficienti di conversione di spese (ben 100 voci di spesa) in reddito, che consente di determinare una soglia di coerenza reddituale dei contribuenti. La metodologia statistico-matematica è applicata a gruppi omogenei di famiglie differenziate per aree geografiche.
Ti potrebbe interessare il Focus sul Business Center su Accertamento e Contenzioso
Ti può essere utile l'e-book Strumenti deflattivi del Contenzioso tributario (eBook)
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |