HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

CONTROLLI FORMALI PER IL VISTO IVA

Controlli formali per il visto Iva

Nuove regole per le compensazioni dall’anno prossimo

Ascolta la versione audio dell'articolo
Dal 2010 i contribuenti che intendono utilizzare in compensazione crediti iva per importi superiori a 15mila Euro devono presentare la dichiarazione Iva, dalla quale emerge il credito, munita di visto di conformità. I professionisti a ciò incaricati dovranno effettuare solo i controlli formali: la regolare tenuta e conservazione delle scritture contabili obbligatorie Iva, la corrispondenza dei dati tra contabilità e dichiarazione e rispetto alla documentazione originaria. Non si dovrà entrare nel merito dell’inerenza della spesa all’attività svolta.

Tag: ADEMPIMENTI IVA ADEMPIMENTI IVA DICHIARAZIONE IVA 2025 DICHIARAZIONE IVA 2025 PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE · 01/07/2025 Modello 231: regole per farmacie e strutture sanitarie

Modello 231 e settore sanitario privato: un presidio di legalità anche per farmacie e strutture sanitarie non pubbliche

Modello 231: regole per farmacie e strutture sanitarie

Modello 231 e settore sanitario privato: un presidio di legalità anche per farmacie e strutture sanitarie non pubbliche

Antiriciclaggio: nuove regole in arrivo per i professionisti

Legge di delegazione europea 2024 in G.U.: le novità in materia di antiriciclaggio anche per i professionisti obbligati

Esame  commercialista  2025  ecco l'ordinanza: date e modalità prove

Date, sedi e requisiti nell'Ordinanza 426 2025 sugli esami di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista esperto contabile revisore

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.