HOME

/

LAVORO

/

TFR E FONDI PENSIONE

/

FONDINPS, PROROGA LAMPO

FondInps, proroga lampo

L'Istituto torna sui suoi passi e concede fino al 16 novembre per il primo versamento

Ascolta la versione audio dell'articolo
L'Inps concede più tempo - fino al 16 novembre - per il primo versamento del Tfr a FondInpsda parte dei datori di lavoro. Con un messaggio firmato ieri, l'Istituto ha rivisto la decisione formalizzata il giorno prima nella circolare 113/2007, che avrebbe obbligato ai versamenti entro il 20 agosto (la scadenza del 16 per imposte e contributi, infatti, slitta per il ferragosto).

Ti possono  interessare:

 l'ebook   "Pensioni 2025" di L. Pelliccia 


Tag: TFR E FONDI PENSIONE TFR E FONDI PENSIONE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 09/07/2025 Fondo Garanzia INPS: novità 2025 domande anche dai patronati

Le domande digitali per il fondo di garanzia INPS per TFR e altri crediti da lavoro, dal 31 luglio in tutti i patronati. Istruzioni e riepilogo della disciplina

Fondo Garanzia INPS:  novità 2025 domande anche dai patronati

Le domande digitali per il fondo di garanzia INPS per TFR e altri crediti da lavoro, dal 31 luglio in tutti i patronati. Istruzioni e riepilogo della disciplina

Fondi pensione:  adesioni  in crescita ma per i giovani  resta il rischio previdenziale

Rapporto COVIP 2024: Quasi 10 milioni gli iscritti alla previdenza integrativa ma non abbastanza tra le giovani generazioni Servono incentivi e informazione.

Trattamento pensionistico integrativo: quale detrazione si applica?

L’Agenzia chiarisce quando il trattamento pensionistico integrativo aziendale rientra, o no, tra i redditi di pensione ai fini delle detrazioni fiscali. Interpello 169 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.