HOME

/

FISCO

/

REDDITI DI IMPRESA

/

CANONI LEASING IMMOBILE ADIBITO AD ABITAZIONE DEL SOCIO

Canoni leasing immobile adibito ad abitazione del socio

Corte di Cassazione - Sentenza del 10/02/2006 n. 2934

Forma Giuridica: Giurisprudenza - Corte di Cassazione
Numero 2934 del 10/02/2006
Fonte: Corte di Cassazione
Ascolta la versione audio dell'articolo

Intitolazione: Imposte sui redditi - Reddito d'impresa - Società - Immobile utilizzato come abitazione del socio - Canoni di leasing versati per ottenere la disponibilità dell'immobile - Detraibilità - Esclusione.

 

Massima:

L'immobile che una società imprenditrice passa a disposizione del socio, perchè costituisca l'abitazione di quest'ultimo, non può considerarsi strumentale all'esercizio dell'impresa, in considerazione proprio dell'uso abitativo, con la conseguenza che i canoni di "leasing" versati per avere la disponibilità dell'immobile stesso non sono deducibili dal reddito d'impresa.

*Massima redatta dal Servizio di documentazione Economica e Tributaria.

Tag: REDDITI DI IMPRESA REDDITI DI IMPRESA

Allegato

CANONI LEASING IMMOBILE ADIBITO AD ABITAZIONE DEL SOCIO - Sentenza del 10/02/2006 n. 2934
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI DI IMPRESA · 06/06/2025 Imposta servizi digitali: esclusi i bonus dei giochi online

Imposta servizi digitali: l'Ade risponde a dubbi sulla base imponibile nei giochi online, vediamo il dettaglio

Imposta servizi digitali: esclusi i bonus dei giochi online

Imposta servizi digitali: l'Ade risponde a dubbi sulla base imponibile nei giochi online, vediamo il dettaglio

MUD 2025: invio entro il 28 giugno

Il DPCM del 28.01 porta con sé il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale: ricordiamo tutte le regole.

Codici ATECO per la locazioni turistiche

Locazione turisticha: qual'è il codice ATECO corrispondente secondo la nuova classificazione 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.