HOME

/

LAVORO

/

LAVORO AUTONOMO

/

COMPETENZA SULL'ASSISTENZA FISCALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

Competenza sull'assistenza fiscale dei dottori commercialisti

Decreto Legge n. 163 del 17 agosto 2005 - art. 3

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legge
Numero 163 del 17/08/2005
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Tratto da GU n. 191 del 18-8-2005.


E' stato riconosciuto agli iscritti nella sezione Commercialisti dell'Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili la competenza tecnica a fornire servizi di assistenza fiscale ai soggetti non titolari di redditi di lavoro autonomo e di impresa.

Tag: LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

Allegato

Decreto Legge n. 163 del 17 agosto 2005 - art. 3 - Competenza sull'assistenza fiscale dei dottori commercialisti
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 29/11/2023 Riconteggio debiti contributi INPS: proroga domande all'11 dicembre

INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati dal "Saldo e stralcio" a salvaguardia della pensione. Le istruzioni e la correzione per gli agricoltori

Riconteggio debiti  contributi INPS: proroga domande all'11 dicembre

INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati dal "Saldo e stralcio" a salvaguardia della pensione. Le istruzioni e la correzione per gli agricoltori

Indennità fermo pesca 2023:  domande dal 2 gennaio 2024

Confermati gli importi delle indennità fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio. Scadenza 31 marzo 2024. Le istruzioni per fare richiesta

Avvisi bonari INPS in arrivo per  Artigiani e Commercianti

Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi tra maggio e agosto 2023. Come versare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.