HOME

/

NORME

/

DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI

/

NUOVO DISEGNO DI LEGGE SUL FEMMINICIDIO: MISURE PIÙ SEVERE PER LA TUTELA DELLE VITTIME

Nuovo disegno di legge sul femminicidio: misure più severe per la tutela delle vittime

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema del nuovo disegno di legge sul femminicidio e altri interventi per il contrasto alla violenza sulle donne e la tutela delle vittime

Forma Giuridica: Normativa - Disegno di Legge
Numero del 10/03/2025
Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera allo schema di disegno di legge intitolato "Introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi normativi per il contrasto alla violenza sulle donne e la tutela delle vittime". Il provvedimento, proposto dai ministeri della Giustizia, dell'Interno, per la Famiglia, Natalità e Pari Opportunità, nonché per le Riforme istituzionali e la Semplificazione normativa, introduce significative modifiche al sistema giuridico italiano.

Scarica il testo dello Schema del ddl approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 marzo 2025.

Gestire la complessità normativa non è mai stato così semplice. "Luig-IA" è il primo assistente virtuale che combina l’intelligenza artificiale con una banca dati di oltre 250 eBook professionali, curati e aggiornati da esperti del settore fiscale, tributario e del lavoro.

ATTIVA SUBITO LA PROVA GRATUITA

Accedi senza limiti alla chat AI fino alle 23:59 del giorno di attivazione

1) Il reato di femminicidio

Il nuovo Disegno di Legge introduce il reato specifico di femminicidio nel Codice Penale, con pene severe e modifiche procedurali per rafforzare la tutela delle vittime di violenza di genere. 

Il reato di femminicidio viene formalmente inserito nel Codice Penale con l'articolo 577-bis. Viene punito con l'ergastolo chi uccide una donna per motivi di discriminazione, odio di genere o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti e delle sue libertà. Se vi sono attenuanti, la pena non può scendere sotto i 15 o 24 anni, a seconda delle circostanze.

2) Aggravanti per violenza e maltrattamenti

Sono introdotti aggravanti per reati di violenza, tra cui:

  • Maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.): la pena aumenta fino alla metà se il reato è motivato da discriminazione di genere.
  • Lesioni personali, stalking e violenza sessuale (artt. 585, 593-ter, 609-ter, 612-bis c.p.): aumento della pena se il crimine è commesso con finalità di odio di genere.

3) Maggior tutela per le vittime

  • La vittima ha diritto a essere informata in tempo reale sui procedimenti penali e sulle eventuali richieste di patteggiamento dell’imputato.
  • È rafforzata la protezione cautelare, con maggiore facilità di applicazione della custodia in carcere o degli arresti domiciliari per gli autori di violenze gravi.

4) Formazione obbligatoria per magistrati

I magistrati che trattano casi di violenza di genere e domestica dovranno partecipare a corsi obbligatori per migliorare la gestione dei procedimenti e prevenire la vittimizzazione secondaria.

Tag: DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI

Allegato

DDL del 07.03.2025 - Femminicidio
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI · 07/03/2025 Nuovo disegno di legge sul femminicidio: misure più severe per la tutela delle vittime

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema del nuovo disegno di legge sul femminicidio e altri interventi per il contrasto alla violenza sulle donne e la tutela delle vittime

Nuovo disegno di legge sul femminicidio: misure più severe per la tutela delle vittime

Approvato dal Consiglio dei Ministri lo schema del nuovo disegno di legge sul femminicidio e altri interventi per il contrasto alla violenza sulle donne e la tutela delle vittime

Sostegno della competitività dei Capitali: ddl approvato definitivamente dal Senato

Approvato in via definitiva il ddl sostegno della competitività dei capitali e la delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali

Decreto Criptovalute: il testo all'esame della Camera

Decreto Criptovalute approvato dal Sentao nella seduta del 26 aprile: ecco il testo del ddl di conversione del DL n. 25/2023 ora all'esame della Camera

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.