HOME

/

FISCO

/

RIFORME DEL GOVERNO MELONI

/

DECRETO MIGRANTI: IL TESTO IN GAZZETTA

2 minuti, 11/03/2023

Decreto migranti: il testo in Gazzetta

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge 20-2023 in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e contrasto all'immigrazione irregolare

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legge
Numero 20 del 10/03/2023
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Apparso ieri  nella Gazzetta ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023  il decreto legge N. 20-2023  recante Disposizioni urgenti in materia di  flussi  di  ingresso  legale  dei  lavoratori stranieri e di prevenzione  e  contrasto  all'immigrazione   irregolare. 

Le norme sono in vigore da oggi 11 marzo e non prevedono l'impegno di ulteriori risorse per la finanza pubblica. 

Di seguito  la suddivisione dei  capitoli del decreto immigrazione 2023  con specifiche sulla materia che interessano i datori di lavoro 

Capo I Disposizioni in materia di flussi di ingresso legale e permanenza dei lavoratori stranieri

 Art. 1  Misure per la  programmazione  dei  flussi  di  ingresso  legale  dei  lavoratori stranieri (prevede un DPCM  con programmazione triennale invece che Decreto interministeriale annuale)

 Art. 2 Misure per la semplificazione  e  accelerazione  delle  procedure  di rilascio del nulla osta al lavoro (semplificazione amministrativa e possibilità di lavoro con nulla osta  nelle more della sottoscrizione del contratto di soggiorno - Asseverazione non richiesta per le  istanze presentate dalle organizzazioni  dei  datori di lavoro comparativamente piu' rappresentative sul  piano  nazionale  che hanno sottoscritto con il Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali un apposito protocollo di intesa )

   Art. 3  Ingresso e soggiorno al di fuori delle quote (consentito al  di  fuori  delle  quote   previste dai dpcm flussi l'ingresso e il  soggiorno  per  lavoro  subordinato  allo  straniero residente all'estero  che  completa  le  attivita'  di  istruzione  e  formazione di cui al comma 1, organizzate sulla base  dei  fabbisogni  manifestati al Ministero del lavoro e delle politiche  sociali  dalle   associazioni di categoria  del  settore  produttivo  interessato

 Art. 4  Disposizioni in materia di  durata  del  permesso  di  soggiorno  per lavoro  a  tempo   indeterminato,   per   lavoro   autonomo   e   per   ricongiungimento familiare (con il quale  si specifica che ciascun rinnovo non puo' superare la durata di tre anni). 

Art. 5 Ingresso  dei  lavoratori  del  settore  agricolo  e  contrasto  alle agromafie :  I datori di lavoro che  hanno presentato regolare domanda con i recenti decreti flussi 2022 e 2023  per l'assegnazione di lavoratori agricoli  e che non sono risultati  assegnatari  di  tutta  o  di  parte  della  manodopera oggetto della domanda, possono ottenere,  con i  successivi decreti sui flussi  l'assegnazione dei lavoratori richiesti  con  priorita' rispetto ai nuovi richiedenti,

Art. 6  Misure straordinarie in materia di gestione dei centri per migranti 

 Art. 7 Protezione speciale 

 Capo II

Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare

 Art. 8  Disposizioni penali 

 Art. 9 Disposizioni in materia di espulsione e  ricorsi  sul  riconoscimento della protezione internazionale 

 Art. 10 Disposizioni per il potenziamento dei  centri  di  permanenza  per  i    rimpatri.

Tag: RIFORME DEL GOVERNO MELONI RIFORME DEL GOVERNO MELONI LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI STRANIERI IN ITALIA STRANIERI IN ITALIA

Allegato

Decreto-legge 20 del 10.03.2023 immigrazione
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 23/03/2023 Sconti in bolletta a chi consuma poco: le novità in arrivo

Stanno per scadere le agevolazioni per le famiglie e le imprese contro il caro-bollette . Vediamo le prime anticipazioni sulle misure in preparazione

Sconti in bolletta a chi consuma poco: le novità in arrivo

Stanno per scadere le agevolazioni per le famiglie e le imprese contro il caro-bollette . Vediamo le prime anticipazioni sulle misure in preparazione

Decreto Carburanti: sanzioni fino a 2.000 euro per chi non espone i prezzi

Controlli e sanzioni per chi non espone i prezzi della benzina elaborati dal MIMIT: le nuove regole nel Decreto Carburanti convertito in legge n 23 in GU del 15 marzo

Decreto carburanti 2023 convertito in legge: ecco il testo coordinato in pdf

Convertito in legge il DL del 14.01.2023 n. 5, sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti: obblighi, sanzioni, nuovo buono carburante 200€, torna il bonus trasporti 60 euro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.