HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

ATTIVITÀ CARITATEVOLI TERZO SETTORE: IL DECRETO IN GU

2 minuti, 09/11/2022

Attività caritatevoli Terzo settore: il decreto in GU

Definito l'elenco delle attività caritatevoli ai fini della esclusione dalle commissioni sui pagamenti elettronici per le erogazioni liberali agli Enti del Terzo settore

Forma Giuridica: Decreto Ministeriale
Numero 171 del 09/11/2022

E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 268 del 8 novembre 2022 il decreto  171- 2022 del ministero del lavoro  con la definizione delle attività caritatevoli 

 ai fini dell' esclusione prevista dall'art  articolo 2, comma  2,  lettera  n)  del decreto legislativo n. 11 del 2010, dall'ambito di  applicazione  della  disciplina  relativa  alle operazioni  di  pagamento  elettronico su Internet (effettuate  da  un  fornitore di reti o servizi  di  comunicazione  elettronica  che consentono  a un utente  di  effettuare  operazioni  di  pagamento  addebitandole   alla   relativa   fattura   o   al   conto prealimentato  dell'utente  stesso  in  essere  presso  il   medesimo  fornitore  di  reti  o  servizi  di  comunicazione   elettronica).

Sono  considerate  caritatevoli  le seguenti attivita' di interesse generale, di cui  all'articolo  5,  comma 1 del decreto legislativo 3 luglio  2017,  n.  117,  erogate  a titolo gratuito dagli enti del Terzo settore: 

    a)  formazione  extra-scolastica,  finalizzata  alla  prevenzione  della dispersione scolastica e al successo  scolastico  e  formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto alla poverta' educativa,  

    b) cooperazione allo sviluppo, ai sensi  della  legge  11  agosto  2014, n. 125

    c) alloggio sociale, ai sensi del  decreto  del  Ministero  delle  infrastrutture del 22 aprile 2008, nonche' ogni  altra  attivita'  di  carattere  residenziale  temporaneo  diretta  a  soddisfare   bisogni  sociali, sanitari, culturali,  formativi  o  lavorativi,  di  cui  al  citato articolo 5, comma 1, lettera q); 

    d) accoglienza umanitaria ed integrazione sociale  dei  migranti,  di cui al citato articolo 5, comma 1, lettera r); 

    e)  beneficenza,  sostegno  a  distanza,  cessione  gratuita   di  alimenti o prodotti di cui alla legge  19  agosto  2016,  n.  166,  o  erogazione  di  denaro,  beni  o  servizi  a  sostegno   di   persone  svantaggiate o di attivita' di interesse generale,

    f) protezione civile, ai sensi della legge 24 febbraio  1992,  n.  225.

Tag: LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI TERZO SETTORE E NON PROFIT TERZO SETTORE E NON PROFIT

Allegato

Decreto Ministero del lavoro 2022 attività caritatevoli
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 06/12/2023 Decreto Immigrazione e Sicurezza 133/2023 convertito in legge

Pubblicati in GU legge di conversione e testo coordinato del DL 133 2023 in materia di immigrazione, protezione internazionale, soccorso ai minori non accompagnati

Decreto Immigrazione e Sicurezza 133/2023 convertito in legge

Pubblicati in GU legge di conversione e testo coordinato del DL 133 2023 in materia di immigrazione, protezione internazionale, soccorso ai minori non accompagnati

Decreto proroghe 2023 convertito in legge

Pubblicata in GU la legge 170/2023 di conversione del DL Proroghe n. 132/2023: diverse le modifiche apportate, tra le quali la proroga al 20 dicembre del ravvedimento speciale

Tabelle malattie professionali industria e agricoltura 2023

Tabelle aggiornate con 81 malattie professionali indennizzabili nel settore dell'industria e 21 nel settore dell'agricoltura. DM Lavoro- Salute del 10 ottobre 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.