HOME

/

DIRITTO

/

DIRITTI D'AUTORE 2022

/

PROPRIETÀ INDUSTRIALE: IL TESTO IN GU CON LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO

1 minuto, 26/08/2021

Proprietà industriale: il testo in GU con le modifiche al Regolamento

In Gazzetta Ufficiale il testo del Regolamento di modifica del decreto di attuazione del Codice della proprietà industriale

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Ministeriale
Numero 119 del 01/06/2021
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 203 del 25 agosto 2021, il Decreto del Ministero dello sviluppo economico n. 119 del 01.06.2021, contenente modifiche al Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale (decreto del 13.01.2010 n. 33), adottato con dlgs del 10 febbraio 2005, n. 30. Il presente decreto entra in vigore il 9 settembre 2021.

Le modifiche si sono rese necessarie al fine di ravvicinare le legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa.

In particolare, l'articolo 1 dispone che le domande nazionali di brevetto, di registrazione, di privativa per nuova varieta' vegetale, di certificato complementare per prodotti medicinali e per prodotti fitosanitari, le istanze successive ad esse connesse e le traduzioni, sono redatte in conformità ai moduli, ove previsti, stabiliti con circolare dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, disponibili presso lo stesso Ufficio e presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nonchè nell'apposita sezione sul sito web della Direzione generale per la lotta alla contraffazione - Ufficio italiano brevetti e marchi, e devono essere firmate dal richiedente o dal suo mandatario. 

In caso di diritti appartenenti a più soggetti, colui che firma nell'interesse di tutti specifica tale sua qualità.
In allegato:

  • Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale (decreto del 13.01.2010 n. 33) 
  • Regolamento recante modifiche al decreto 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprietà industriale (decreto del 01.06.2021 n. 119).

Tag: DIRITTI D'AUTORE 2022 DIRITTI D'AUTORE 2022

Allegati

Decreto del MISE del 01.06.2021 n. 119
Decreto del 13.01.2010 n. 33
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DIRITTI D'AUTORE 2022 · 22/02/2023 Diritto d'autore su software: i compensi per concessione d'uso sono canone

Chiarimenti delle Entrate per la qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software

Diritto d'autore su software: i compensi per concessione d'uso sono canone

Chiarimenti delle Entrate per la qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software

Codice della proprietà industriale: approvate modifiche con Decreto

Il 1 dicembre 2022 il CdM ha approvato modifiche al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30

Procedimento di nullità e decadenza marchi: le regole nel Decreto n 180 del MISE

In GU n 279 del 29.11 le regole per il procedimento di nullità o decadenza dei marchi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.