HOME

/

PMI

/

MERCATO E CONCORRENZA

/

MERCATO E CONCORRENZA: IL TESTO APPROVATO PUBBLICATO IN GAZZETTA

3 minuti, 15/08/2017

Mercato e Concorrenza: il testo approvato pubblicato in Gazzetta

Le legge sul Mercato e Concorrenza Legge n. 124 del 4 agosto è pubblicata in GU del 14 agosto 2017 ed entrerà in vigore il 29 agosto 2017

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 124 del 04/08/2017
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo

La legge  reca  disposizioni  finalizzate  a  rimuovere ostacoli  regolatori  all'apertura  dei  mercati,  a  promuovere   lo sviluppo della concorrenza e a garantire la tutela  dei  consumatori, anche in applicazione dei principi del diritto dell'Unione europea in materia di libera circolazione, concorrenza e apertura  dei  mercati, nonche' delle politiche europee in materia di concorrenza. 

Un solo articolo e 192 commi per introdurre novita' per :

ASSICURAZIONI : trasparenza nei prezzi delle polizze e sconti per chi sottoscrive clausole antifrode. Previsione della Scatola Nera con costo a carico dell'Assicurazione.

Obbligatorio per le assicurazioni fornire informazioni  esaustive sulle variazioni del premio per le clausole bonus/malus. Risarcimenti per le macrolesioni prevedibili e uniformi su tutto il territorio nazionale con la pubblicazione della Tabella dei risarcimenti.

FONDI PENSIONI : Le persone disoccupate da più di 24 mesi avranno la possibilità di anticipare la liquidazione del fondo pensione fino a 5 anni prima della Scadenza.

TELEFONIA :  Obbligo per gli operatori di stabilire costi di uscita congrui e verificati dall’Agcom, in caso di recesso anticipato da offerte promozionali.  Regolamentazione per la sottoscrizione e recesso dai contratti di telefonia e pay tv. Obbligo per gli operatori di stabilire costi di uscita congrui e verificati dall’Agcom, in caso di recesso anticipato da offerte promozionali. Tetto massimo di 24 mesi per la durata delle promozioni. Piuì facile cambiare operatore teleonico.

POSTE : Dal 10 settembre 2017 finisce la riserva legale in favore di Poste italiane sulla consegna degli atti giudiziari e della notifica di sanzioni per violazioni del codice della strada, cio' comporterà un abbattimento dei costi di consegna.

ENERGIA:  Piena liberalizzazione del mercato retail dell’energia elettrica e del gas dal 1 luglio 2019.

SOCIALE:  Riforma del bonus per le famiglie in disagio economico e introdotto l'obbligo di rateizzare le fatture di importo elevato ("maxi-bollette”): contrasto alla povertà energetica più efficace.
 

RACCOLTA E RICICLO RIFIUTI: Semplificazione per l'attività di raccolta e trasporto dei rifiuti di metalli ferrosi e non ferrosi e dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).  Semplificazioni per la gestione autonoma di imballaggi.

BANCHE : trasparenza per mutui e leasing. I consumatori hanno il diritto di sostituire la polizza accessoria al mutuo offerta dalla banca con una polizza stipulata autonomamente, purché con caratteristiche equivalenti. Per i leasing tipizzazione della disciplina del leasing finanziario compreso il grave inadempimento: maggiore certezza e trasparenza nelle transazioni. 

AVVOCATI : Introdotto l’obbligo di preventivo anche in assenza di richiesta esplicita da parte del cliente: maggiore trasparenza sui costi.
Possibile costituire società tra avvocati con soci di capitale: più risorse per i giovani avvocati, apporto di competenze e nuove risorse per gli studi esistenti, una spinta verso una maggiore penetrazione dei mercati dei servizi legali globali.

NOTAI : Aumenta il numero dei notai da 1 ogni 7.000 abitanti a 1 ogni 5.000.  Aumenta l’area territoriale dei notai che potranno operare in tutta la Regione o nel distretto della Corte d’appello: più concorrenza e possibilità di rivolgersi al professionista di fiducia. 

INGEGNERI: Possibilità per le società di ingegneria di accettare commesse da privati, assoggettandole ad alcuni requisiti già previsti per altri liberi professionisti (es: obbligo di copertura assicurativa, indicazione nominativa dei professionisti responsabili del progetto).

ODONTOIATRI: Nuove regole per l'esercizio dell’attività odontoiatrica in forma societaria: maggiori garanzie per i clienti e per l'esercizio della professione (es. obbligo del possesso dei titoli abilitanti, norma "anti-abusivismo"). 

FARMACIE :Eliminato il tetto di massimo 4 farmacie per farmacista e possibilità dell’esercizio in forma di società di capitali. Piena liberalizzazione degli orari, fatti salvi gli obblighi di apertura: farmacie aperte più a lungo per curare ogni emergenza. Via libera al bugiardino anche in formato digitale

TRASPORTI :   Delega al Ministero dei Trasporti e al Ministero dello Sviluppo Economico per riformare la disciplina dei Taxi e degli NCC con gli obiettivi di promuovere la concorrenza, adeguare l’offerta di servizi alle nuove tecnologie e contrastare l’abusivismo.

Per gli AUTOBUS E METRO  obbligatorio fornire il servizio di biglietteria elettronica per tutti i servizi di trasporto pubblico locale. 

STRUTTURE RICETTIVE : Abolite le clausole contrattuali che prevedono la parità tariffaria nei rapporti tra gli intermediari di qualunque natura (online e offline): le strutture turistico-ricettive potranno offrire sconti maggiori rispetto ai prezzi praticati dalle "piattaforme on line”.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Segui tutte le novità nel Dossier gratuto MERCATO E CONCORRENZA 2017

Potrebbe interessarti la Circolare di Approfondimento Legge mercato e concorrenza 2017: principali novità

Tag: MERCATO E CONCORRENZA MERCATO E CONCORRENZA SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI

Allegato

Legge 124 Mercato e Concorrenza
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MERCATO E CONCORRENZA · 05/06/2025 Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025: le novità per imprese e professionisti

Le novità per imprese e professionisti contenute nella bozza del DDL Concorrenza 2025, approvata in pre-Consiglio dei Ministri il 3 giugno 2025

Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025: le novità per imprese e professionisti

Le novità per imprese e professionisti contenute nella bozza del DDL Concorrenza 2025, approvata in pre-Consiglio dei Ministri il 3 giugno 2025

DDL Concorrenza 2025 novità per le società di professionisti

Concorrenza, ecco il nuovo Ddl: regole per il mercato, servizi locali e flessibilità per le societa di professionisti. Il testo della bozza approvata

Avvocati: compensi minimi disapplicabili per la Corte UE

Le tariffe minime fissate dagli ordini professionali costituiscono violazione delle norme Ue sulla libera concorrenza.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.