HOME

/

DIRITTO

/

DIRITTI D'AUTORE 2022

/

NUOVE NORME DI TUTELA DEL DIRITTO DI AUTORE

Nuove norme di tutela del diritto di autore

Legge del 18 agosto 2000, n. 248 - pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 04 agosto 2000

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 248 del 18/08/2000
La legge n. 248 del 18 agosto 2000 contiente una serie di disposizioni in materia di tutela del diritto di autore e nello specifico disposizioni sulla protezione delle opere letterarie ed artistiche, prevedendo a riguardo delle sanzioni penali a carico di chi, abusivamente e per profitto, duplica un opera su supporti non contrassegnati SIAE.

Tag: DIRITTI D'AUTORE 2022 DIRITTI D'AUTORE 2022

Allegato

Legge 18 agosto 2000 n. 248
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DIRITTI D'AUTORE 2022 · 22/02/2023 Diritto d'autore su software: i compensi per concessione d'uso sono canone

Chiarimenti delle Entrate per la qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software

Diritto d'autore su software: i compensi per concessione d'uso sono canone

Chiarimenti delle Entrate per la qualificazione di compensi per l'uso o la concessione in uso di software

Codice della proprietà industriale: approvate modifiche con Decreto

Il 1 dicembre 2022 il CdM ha approvato modifiche al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30

Procedimento di nullità e decadenza marchi: le regole nel Decreto n 180 del MISE

In GU n 279 del 29.11 le regole per il procedimento di nullità o decadenza dei marchi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.