HOME

/

FISCO

/

DICHIARAZIONE IVA 2023

/

RIMBORSO IVA ACQUISTO BENI AMMORTIZZABILI

Rimborso IVA acquisto beni ammortizzabili

Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 27/12/2005 n. 179

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 179 del 27/12/2005
Fonte: Agenzia delle Entrate

OGGETTO: articolo 30, comma 3, lett. c) del d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 - rimborso IVA per acquisto di beni ammortizzabili.

 

PREMESSA

Da parte di alcune Direzioni Regionali sono pervenute richieste di chiarimenti in merito alla corretta interpretazione dell'articolo 30, comma 3, lett. c) del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, in relazione alla possibilità di rimborsare l'imposta sul valore aggiunto: 

  • sull'acconto del corrispettivo pagato dal promissario acquirente in sede di contratto preliminare;
  • sulle spese sostenute per il miglioramento, trasformazione ed ampliamento di beni di terzi, concessi in uso o in comodato.

In particolare, si chiede se sia rimborsabile l'IVA assolta sulle spese sostenute per la costruzione di un immobile su terreno di proprietà altrui concesso in uso.

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Tag: DICHIARAZIONE IVA 2023 DICHIARAZIONE IVA 2023

Allegato

RIMBORSO IVA ACQUISTO BENI AMMORTIZZABILI - Risoluzione del 27/12/2005 n. 179
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023 · 22/08/2023 Riforma fiscale: la nuova detrazione dell’IVA delle fatture a cavallo d’anno

La riforma modifica le modalità di detrazione dell’IVA per le fatture ricevute entro il 15 gennaio dell’anno successivo a quello di effettuazione dell’operazione

Riforma fiscale: la nuova detrazione dell’IVA delle fatture a cavallo d’anno

La riforma modifica le modalità di detrazione dell’IVA per le fatture ricevute entro il 15 gennaio dell’anno successivo a quello di effettuazione dell’operazione

IVA 2023: Dichiarazione tardiva entro il 31 luglio

Quando la dichiarazione IVA è considerata tardiva e quando omessa: le sanzioni previste e il ravvedimento a sanzioni ridotte

Dichiarazione IVA 2023: regole delle Entrate per adempimento spontaneo

Entro 90 giorni dal termine ordinario è possibile l'adempimento spontaneo per le omissioni o errori sulla dichiarazione IVA 2023: le comunicazioni via PEC delle entrate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.