HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2022

/

RISOLUZIONE CONTRATTO DI DONAZIONE - TRATTAMENTO AI FINI DELLE IMPOSTE INDIRETTE

Risoluzione contratto di donazione - trattamento ai fini delle imposte indirette

Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 14/11/2007 n. 329

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 329 del 14/11/2007
Fonte: Agenzia delle Entrate
Chiarimenti in merito al trattamento fiscale della risoluzione per mutuo consenso di una donazione tra il donante e gli eredi del donatario.

Secondo l'Agenzia, ai fini dell’applicazione delle imposte indirette, l’atto di risoluzione consensuale in questione è da considerarsi un autonomo negozio dispositivo mediante il quale gli eredi del donatario trasferiscono a titolo gratuito
al donante l’immobile oggetto della pregressa donazione.
In base alle argomentazioni date, deve ritenersi che l’atto che si intende stipulare vada assoggettato all’imposta sulle successioni e donazioni ai sensi dell’articolo 2, comma 49, del decreto-legge n. 262 del 2006 e successive integrazioni e modificazioni, nonché alle imposte ipotecaria e catastale dovute in misura proporzionale ai sensi, rispettivamente, degli articoli 1 e 10 del DLGS 31 ottobre 1990, n. 347.

OGGETTO:
Istanza di interpello - Risoluzione per mutuo consenso di una donazione tra il donante e gli eredi del donatario - Rilevanza ai fini delle imposte indirette

Tag: EREDITÀ E SUCCESSIONE 2022 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2022

Allegato

Risoluzione del 14/11/2007 n. 329
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2022 · 11/09/2023 FiscoeTasse su TikTok in pochi minuti vi spiega Come fare Testamento

Primo video del nostro canale su TikTok sul tema del testamento: Come fare Testamento senza sbagliare in tre semplici punti

FiscoeTasse su TikTok in pochi minuti vi spiega Come fare Testamento

Primo video del nostro canale su TikTok sul tema del testamento: Come fare Testamento senza sbagliare in tre semplici punti

Chiamati all'eredità non residenti: istruzioni per la Successione

Successione italiana: regole per chi risiede all'estero e non possiede un codice fiscale italiano

Dichiarazione di successione: chi può presentare la sostitutiva

Con faq del 2 agosto 2023 l'Agenzia delle Entrate chiarisce chi può presentare una dichiarazione di successione sostitutiva. Evidenziate anche le modalità per adempiere

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.