HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

ISTITUZIONE E DISCIPLINA DELL'IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO - DPR 633/72

1 minuto, 06/04/2021

Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto - Dpr 633/72

Il testo aggiornato del Decreto del Presidente della Repubblica del 26/10/1972 n. 633, sulla disciplina dell'IVA, aggiornato con le modifiche in vigore dal 2021.

Forma Giuridica: Normativa - Decreto del Presidente della Repubblica
Numero 633 del 26/10/1972
Fonte: Ministero dell'Economia e delle Finanze
Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto - DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 ottobre 1972, n. 633 (GU n.292 del 11-11-1972 - Suppl. Ordinario).

Aggiornato con le modifiche in vigore dal 2021 con le ultime modifiche introdotte dal:
  • DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104 (in SO n.30, relativo alla G.U. 14/08/2020, n.203)
  • ha disposto (con l'art. 72-bis, comma 1) l'introduzione dei commi 3-bis e 3-ter all'art. 70-quinquies; (con l'art. 72-bis, comma 2) la modifica dell'art. 70-quinquies, commi 3-bis e 3-ter.
  • LEGGE 13 ottobre 2020, n. 126 (in SO n.37, relativo alla G.U. 13/10/2020, n.253)
  • ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la conversione, con modificazioni, del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (in S.O. n. 30, relativo alla G.U. 14/08/2020, n. 203).
  • LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178 (in SO n.46, relativo alla G.U. 30/12/2020, n.322)
  • ha disposto (con l'art. 1, comma 40) la modifica della Tabella A, parte III, numero 80; (con l'art. 1, comma 453) la modifica della Tabella A, parte III, numero 114; nel modificare l'art. 124, comma 1 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (in S.O. n. 21, relativo alla G.U. 19/05/2020, n. 128) convertito con modificazioni dalla L. 17 luglio 2020, n. 77 (in S.O. n. 25, relativo alla G.U. 18/07/2020, n. 180) ha conseguentemente disposto (con l'art. 1, comma 452) la modifica della Tabella A, parte II-bis, numero 1.ter.1.
  • ha disposto (con l'art. 1, comma 708) l'introduzione di un comma in fine all'art. 8-bis; (con l'art. 1, comma 712) la modifica dell'art. 8-bis, ultimo comma. 

Ti segnaliamo Manuale IVA 2021 (eBook) in pdf di 272 pagine sulla disciplina dell'Imposta sul valore aggiunto e la sua applicabilità nelle varie casistiche.

Tag: ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 CODICI E TESTI UNICI CODICI E TESTI UNICI LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

DPR del 26 ottobre 1972 n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Michele - 03/02/2020

Buona sera, abito in un paese di montagna (850 metri). Il servizio distribuzione gas gpl (nonostante il metano passi a qualche Km dal paese (scelte politiche...!) è gestito dalla ButanGas che applica l'IVA al 22% sul totale dell'intera bolletta nonostante il dpr 633 che prevede l'IVA al 10% utenze domestiche per uso cucina acqua calda sanitaria. Posso avere una conferma circa la validità del dpr in modo di chiedere al gestore l'applicazione corretta dell'IVA ? Grazie per la cortese attenzione. In attesa riscontro invio distinti saluti. Michele de Cesare

CESARE MUNEGHINA - 15/05/2018

Salve, ho venduto un box auto ereditato un paio di anni fa e il notaio mi ha chiesto euro 350 per atto di successione, tale somma l'ha pagata anche mio cugino succeduto al padre morto nel 2010 e poi alla nonna, madre del padre morta nel 2013, quindi in due all'atto di vendita siamo stati costretti a sborsare un totale di euro 700,00 al notaio. è corretto pagare tale somma?

Franco - 11/05/2018

Buongiorno, in merito alle poste private, so che ci sono diverse di loro che fatturano i servizi esenti IVA inserendo appunto ART. 10. E' corretto? qualcuno mi può rispondere? grazie

LOFINO - 16/03/2018

Salve. Avrei bisogno di un chiarimento. Nella dichiarazione iva 2018 in quale quadro e riga vanno inseriti i dati delle vendite dei giornali esenti da iva?

Lamberto - 29/04/2017

Tessile - Ho una impresa off-shore extra-cee e un mio cliente storico ( residente nella comunita europea ) chiede che io gestisca per lui alcuni ordinativi con made in italy. Se io invio i materiali ( cee ) a far confezionare in italia con fattura pro-forma o lista valorizzata ed una volta finiti li faccio consegnare direttamente al deposito del mio cliente con mia fattura proveniente dalla azienda extra-cee, compio una operazione in campo IVA ? Devo attrezzarmi di un sostituto di imposta ? Doganalmente posso devo adottare procedure particolari?

gioy - 19/03/2017

Buongiorno, mio figlio (3anni) frequenta asilo privato, la Titolare sostiene da gennaio 2017 di non poter emettere più la ricevuta fiscale ma solamente la fattura a richesta pagando il 5% in più della retta mensila..sostenendo qui di che sia legge nuova da applicare. Mi delucidate cortesememte? io non trovo nessun argomento a riguardo sul web.Grazie

Rosaria - 03/03/2017

Buonasera sono il presidente di una cooperativa sociale onlus regolarmente iscritta da anni all'Albo Regionale della Lombardia ed eseguiamo diverse attività in settori differenti e in questo caso parliamo di edilizia dove vorremmo acquistare in leasing un autocarro da adibire al carico e allo scarico di macerie e materiali edili possiamo usufruire della applicazione dell'i.v.a. al 5% considerato che siamo na cooperativa sociale onlus e dove abbiamo tra i vari l'obblighi di inserimento sociale di persone svantaggiate. grazie

Roberto - 04/03/2016

Buongiorno, sono il presidente di un'associazione culturale senza fini commerciali e quindi senza partita IVA. Per un'attività svolta dovremmo ricevere un pagamento da un ente pubblico. Vorrei sapere se siamo esenti da IVA e come fare a ricevere il pagamento e a fatturare quest'ultimo.

Luigi - 07/01/2016

Organismo di Formazione accreditato alla Regione, corsi di formazione per l'ottenimento di un'abilitazione professionale specifica per aziende agricole e/o suoi dipendenti o collaboratori ............ la prestazione può godere dell'esenzione iva? Nel caso di società non accreditate, ma che comunque nell'oggetto sociale hanno indicata la possibilità di svolgere formazione, vale lo stesso discorso? Grazie

Giuseppe - 02/12/2015

Una clinica convenzionata richiede del personale Osa ad una società per esternalizzare il servizio. Le prestazione della società verso la clinica, regolate da un contratto di appalto, possono godere dell'esenzione di cui all'art. 10 ?

Francesco Pavone - 26/09/2015

Salve Vorrei sapere in che casi l'impresa edile che acquista i pavimenti e i rivestimenti dei bagni e cucine può pagare iva al 10% al fornitore.

Aldo - 22/09/2015

Le tasse portuali su merci in esportazione sono imponibili di Iva? Grazie per una cortese risposta

Daniele Poldori - 22/07/2015

in seguito alla registrazione delle fatture passive cartacee viene generalmente riportato il numero di registrazione sulla fattura stessa, con le fatture elettroniche come bisogna comportarsi ? Non mi pare che sia stato adeguato l'art. 25 del DPR 633/72,

Mario - 20/07/2015

Buongiorno, mi è stato offerto un lavoro conto terzi dal canton Ticino, con mia grande sorpresa mi è stata richiesta IVA sul valore del materiale che non è di mia proprieta, dopo la lavorazione sarà restituito al suo legittimo proprietario. Chiedo, è possibile una richiesta del genere ? Mi sembra inverosimile.Mi potete per cortesia darmi una risposta. Saluti

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 19/09/2023 Nuova ZES unica per il Mezzogiorno dal 2024: pubblicato in GU il decreto Sud

Ecco il testo del decreto legge (c.d. Decreto Sud) che istituisce la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) a partire dal 2024

Nuova ZES unica per il Mezzogiorno dal 2024: pubblicato in GU il decreto Sud

Ecco il testo del decreto legge (c.d. Decreto Sud) che istituisce la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) a partire dal 2024

Indennizzo  danno biologico INAIL  2023: importi e istruzioni

Rivalutazione 2023 e tabella indennizzi danno biologico INAIL - Decreto ministeriale 105 del 2 agosto 2023 e circolare INAIL 41 del 12.9.2023

CTU processo civile: regolamento 2023

Testo del regolamento per albo ed elenco consulenti tecnici d'ufficio del giudice requisiti e obblighi per l'iscrizione. In vigore dal 26 agosto. Nuove iscrizioni dall'1.9.23

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.