HOME

/

LAVORO

/

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025

/

CCNL CERAMICA LE NOVITÀ DEL RINNOVO 2024-2027

CCNL Ceramica le novità del rinnovo 2024-2027

Aumento medio di 205 euro e indennità di 750 nel rinnovo del contrato collettivo ceramiche industria firmato il 22 luglio 2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

 E' stato firmato il 22 luglio   2024 il nuovo CCNL Per gli addetti all'industria delle piastrelle di ceramica, dei materiali refrattari, ceramica sanitaria, di porcellane e ceramiche per uso domestico e ornamentale, di ceramica tecnica, di tubi in grès.

L'accordo tra Confindustria Ceramica con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil  è giunto dopo 13 mesi di trattative e porta molte novità  sia economiche che   sulla classificazione del personale, le tutele per assenze  e violenza di genere. Rivisti  anche i permessi per i rappresentanti della sicurezza.

 L'accordo  di rinnovo  entra in vigore dopo l'approvazione delle assemblee dei lavoratori prevista entro il 30 settembre e scadrà il 30 giugno 2027.

Vediamo di seguito le principali novità, in attesa della pubblicazione del testo integrale dell'accordo.

L'articolo continua dopo la pubblicità

SCARICA QUI LE  TABELLE RETRIBUTIVE IN VIGORE 2021-2023

1) CCNL Ceramica industria Parte economica


Per quanto riguarda l’aumento salariale,  l’intesa prevede un incremento sui minimi (Tem) di 205 euro ( per il Livello D1) nel periodo di vigenza, che  sarà erogato come segue:

  • 55,00 euro da settembre 2024; 
  • 40,00 euro da luglio 2025; 
  • 50,00 euro da luglio 2026; 
  • 60,00 euro giugno 2027.

Si tratta di un aumento complessivo di 208, 75 euro (TEC)  che supera di 5 euro l’IPCA previsionale nel periodo di vigenza. 

INDENNITA' UNA TANTUM

Si prevedono anche  710 euro di una tantum per la vacanza contrattuale con la possibilità, su base volontaria, di destinare tale somma al fondo integrativo Foncer.

 Il montante complessivo è di 4495 euro, per la prima volta uguale per tutti i settori interessati dal rinnovo.

WELFARE CONTRATTUALE 

Sono previsti 3,75 euro  di versamento del datori di lavoro per ogni lavoratore sul fondo previdenziale Foncer.

Ti può interessare l'ebook Come leggere la busta paga della nuova Collana Facile per tutti

2) CCNL Ceramica industria 2024 Parte normativa

Per ciò che concerne l’aspetto normativo, sono stati introdotti nuovi elementi qualificanti come la rappresentanza (certificazione degli iscritti) e sono state migliorate le norme su: tutela delle donne vittime di violenza di genere, congedo parentale, conservazione del posto di lavoro, capitolo salute-sicurezza-ambiente, permessi RLSSA, formazione anche mirata su specifici temi, smart working, 

In tema di classificazione del personale è stato introdotto un nuovo livello per il settore Piastrelle.

Per approfondire ti segnaliamo:

Segui sempre il Dossier CCNL e Tabelle retributive per altre notizie e approfondimenti  gratuiti in materia contrattuale.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 30/06/2025 Manodopera appalti: le regole per l'equivalenza dei CCNL

Equivalenza CCNL gara e offerta: il MIT chiarisce i parametri di valutazione per retribuzioni e tutele normative nella Nota 3522 del 3.6.2025, Attese nuove linee guida

Manodopera appalti: le regole per l'equivalenza dei CCNL

Equivalenza CCNL gara e offerta: il MIT chiarisce i parametri di valutazione per retribuzioni e tutele normative nella Nota 3522 del 3.6.2025, Attese nuove linee guida

Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: aumenti, welfare e nuove regole

Siglato il 17 giugno 2025, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative metalmeccaniche, scaduto nel giugno 2024, con importanti novità

CCNL Pulizie e Multiservizi: firmata l’ipotesi di rinnovo 2025

CCNL Imprese di Pulizia e Multiservizi 2025: nuovi minimi tabellari, aumenti salariali del 16,6% pari a 215 euro al livello medio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.