HOME

/

LAVORO

/

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ

/

STUDI PROFESSIONALI: DA EBIPRO CONTRIBUTI PER GENITORI, DISABILITÀ, CENTRI ESTIVI

Studi Professionali: da EBiPro contributi per genitori, disabilità, centri estivi

Il nuovo regolamento Ebipro amplia le prestazioni per gli iscritti: contributi per genitori soli, cura disabili, centri estivi. Ecco requisiti, documentazione scadenze

Ascolta la versione audio dell'articolo



L’Ente Bilaterale Nazionale degli Studi Professionali (E.Bi.Pro.) amplia il ventaglio delle prestazioni a sostegno del welfare integrativo di lavoratrici e lavoratori del comparto, introducendo tre nuove misure rivolte ai padri, ai caregiver familiari e alle famiglie con figli in età scolare. 

Le domande vanno presentate online, tramite il portale dell’Ente, da parte del datore di lavoro o direttamente dal lavoratore, a seconda della prestazione.

Di seguito una panoramica delle nuove misure attive a partire dal 23 giugno 2025.

In allegato il nuovo Regolamento in vigore dal 2 luglio 2025 .

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti puo interessare leggere anche Contratto studi professionali testo e tabella retributiva  con il testo integrale del CCNL in vigore.

1) Indennità per congedo parentale del padre o genitore unico

Si tratta di un contributo aggiuntivo settimanale di 100 euro per un massimo di 12 settimane (1.200 euro totali), riservato ai padri lavoratori o ai genitori unici affidatari che usufruiscano del congedo parentale entro il compimento del terzo anno di età (o ingresso in famiglia) del bambino.

Chi può richiederlo:

La domanda deve essere presentata dal datore di lavoro, che anticipa l'importo in busta paga

Possono beneficiarne i lavoratori con almeno sei mesi di anzianità contributiva a E.Bi.Pro. e con datori di lavoro in regola con i versamenti alla bilateralità.

  • Documentazione necessaria:
  • Stato di famiglia (padre) o autocertificazione stato civile (monogenitore);
  • Certificato di nascita del bambino;
  • Buste paga con evidenza del congedo fruito;

In seguito, la busta paga con l’indennità anticipata.

Tempistiche per la domanda

Non sono previste finestre temporali annuali. La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento e viene liquidata entro 120 giorni dalla presentazione completa.

 Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag

2) Contributo per familiari con indennità di accompagnamento INPS

Cos'è:

Un contributo una tantum di 500 euro, richiedibile al massimo due volte durante tutta la durata dell'iscrizione del lavoratore a E.Bi.Pro., destinato a dipendenti con familiari (genitori, figli, fratelli/sorelle, coniugi, uniti civilmente o conviventi registrati) percettori di indennità di accompagnamento INPS per inabilità totale.

Chi può richiederlo:

La richiesta è a cura del datore di lavoro, che anticipa la somma in busta paga.

Documentazione necessaria:

  • Certificazione INPS dell’indennità di accompagnamento in corso di validità;
  • Autocertificazione del grado di parentela;
  • Busta paga con l’indennità anticipata.

Tempistiche:

La domanda è presentabile in qualsiasi momento, ma il datore di lavoro deve inoltrare la busta paga entro 3 mesi dall’anticipazione. La liquidazione da parte di E.Bi.Pro. avviene entro 120 giorni.

Ti segnaliamo:

Per tanti altri prodotti editoriali visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro ,  la Collana dei Pratici fiscali e la Collana Facile per tutti

3) Rimborso per i Centri Estivi 2025

Cos'è:

Un rimborso pari al 30% delle spese sostenute, fino a un massimo di 300 euro, per la frequenza di centri estivi da parte dei figli durante l’estate 2025 (giugno-settembre), nel periodo di sospensione scolastica.

Chi può richiederlo:

In questo caso, la domanda è presentata direttamente dal lavoratore iscritto a E.Bi.Pro., purché abbia almeno 6 mesi di anzianità contributiva.

Documentazione necessaria:

Fatture o ricevute fiscali intestate al genitore o al figlio, redatte su carta intestata del centro estivo e indicanti periodo e dati identificativi del bambino;

Copia dell’ultima busta paga.

Tempistiche:

Le domande devono essere presentate dal 1° settembre al 31 dicembre 2025 esclusivamente tramite la piattaforma online. È possibile includere nella stessa domanda le spese per più figli

4) Requisiti generali - modalità di domanda e di pagamento

Tutte le misure sono rivolte a lavoratori:

  • assunti con il CCNL Studi e Attività Professionali;
  • con almeno sei mesi continuativi di anzianità contributiva a C.A.DI.PROF./E.BI.PRO.;
  • in forza presso lo studio al momento della domanda;
  • i cui datori di lavoro siano in regola con i versamenti alla bilateralità di settore.

Come presentare le domande

L’accesso avviene tramite l’Area Riservata sul sito www.ebipro.it, con procedura online e  vanno allegati documenti in formato PDF leggibili e non criptati.

 Le domande vengono istruite in ordine cronologico, e i rimborsi liquidati entro 120 giorni dalla presentazione completa.

Ti possono  interessare:

il volume Il contenzioso contributivo con l'INPS P. M. Gangi, G. Miceli, R. Sarra

 l'ebook aggiornato sulle  "Pensioni 2025" di L. Pelliccia 

Visita anche il Focus Lavoro con ebook e Libri in continuo aggiornamento

Fonte immagine: Foto di Gerd Altmann da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 04/07/2025 Studi Professionali: da EBiPro contributi per genitori, disabilità, centri estivi

Il nuovo regolamento Ebipro amplia le prestazioni per gli iscritti: contributi per genitori soli, cura disabili, centri estivi. Ecco requisiti, documentazione scadenze

Studi Professionali: da EBiPro contributi per genitori,  disabilità, centri estivi

Il nuovo regolamento Ebipro amplia le prestazioni per gli iscritti: contributi per genitori soli, cura disabili, centri estivi. Ecco requisiti, documentazione scadenze

Fondo artigianato FSBA: novità operative dal 1 luglio 2025

Il Fondo artigianato Fsba modifica le procedure per gli ammortizzatori. Disponibile il riepilogo di quanto già utilizzato

Fondo EST, quote aggiornate e regolamento 2025

Nuove quote per imprese funebri tra le novità sul Fondo Est di assistenza sanitaria integrativa del settore commercio, turismo e servizi. Regolamento 2025 versamenti e Uniemens

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.