HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI ENPAIA PERITI AGRARI: ISTITUITE LE CAUSALI CONTRIBUTO

Contributi ENPAIA periti agrari: istituite le causali contributo

Dal 1 luglio 2025 nuove causali contributo per i versamenti all'Inps dovuti dagli iscritti alla gestione separata dei periti agrari di pertinenza dell’ENPAIA,

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con la risoluzione 44 del 20 giugno  2025   l'Agenzia comunica l'istituzione delle causali contributo per il versamento, tramite   modello F24, dei contributi all’INPS  dovuti dagli iscritti alla gestione separata dei periti agrari di pertinenza dell’ENPAIA,

Ecco i dettagli  e le istruzioni di compilazione.

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

1) Causali contributo periti agrari Enpaia

Sono istitute con entrata in vigore il 1 luglio 2025  le causali contributo di seguito indicate:

• “E140” denominata “ENPAIA – Gestione Periti agrari - Acconto e saldo contributi annuali”;

• “E141” denominata “ENPAIA – Gestione Periti agrari - Riscatto periodi contributivi”;

• “E142” denominata “ENPAIA – Gestione Periti agrari - Ricostruzione periodi contributivi ante 1996”;

• “E143” denominata “ENPAIA – Gestione Periti agrari - Importi dovuti per estratti conti annuali”;

• “E144” denominata “ENPAIA – Gestione Periti agrari - Versamenti  generici”.

COMPILAZIONE F 24

In sede di compilazione del modello F24, le causali vanno esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro),

nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:

  •  nel campo “codice ente”, il codice “0014”;
  •  nel campo “codice sede”, nessun valore;
  •  nel campo “codice posizione”, il valore “0”;
  •  nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il periodo contributivo per il quale si esegue il versamento;
  •  nel campo “importi a credito compensati”, nessun valore.

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

Fonte immagine: Commercialista telematico
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 11/07/2025 Consulenze giuridiche MEF: decreto in GU con le nuove regole

Nuova procedura ufficiale per richiedere chiarimenti fiscali su questioni generali: ecco cosa devono sapere associazioni e professionisti.

Consulenze giuridiche MEF:  decreto in GU con le nuove regole

Nuova procedura ufficiale per richiedere chiarimenti fiscali su questioni generali: ecco cosa devono sapere associazioni e professionisti.

Formazione sicurezza datori di lavoro: ecco i nuovi obblighi e scadenze

Tutti gli obblighi formativi aggiornati per i datori di lavoro contenuti, modalità e tempistiche dei corsi previsti dall’Accordo Stato-Regioni 2025

Certificati disabilità- invalidità 2025: istruzioni INPS aggiornate

Certificato medico per la disabilità: novità dal 12 luglio per autismo, diabete, sclerosi multipla e accertamento agli atti. Come funziona l'abilitazione dei medici. Guide INPS

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.