HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

IMU 2025: LA SCADENZA DEL 16 GIUGNO PER GLI ENC

IMU 2025: la scadenza del 16 giugno per gli ENC

Gli enti non commerciali ENC, entro il 16 giugno, devono pagare l'acconto IMU 2025 ma anche l'eventuale terza rata 2024 a conguaglio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 16 giugno scade il pagamento della prima rata IMU 2025.

Nello specifico per gli enti non commerciali ENC vi è una scadenza doppia, vediamo il dettagli.

In deroga alle disposizioni generali, il comma 763 della Legge 169/2019 stabilisce regole specifiche per il versamento dell’IMU da parte degli enti non commerciali di cui all’art. 1 comma 759 lett. g) della L. 160/2019. 

Per approfondire ti segnaliamo:

in vendita singolarmente o nel conveniente Pacchetto IMU 2025 | eBook + Excel

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Omesso o errato versamento IMU: come rimediare" disponibile anche in Abbonamento annuale!

1) IMU 2025: la scadenza del 16 giugno per gli ENC

In particolare, il comma 763 suddetto prevede che:

  • il versamento dell'imposta dovuta dai soggetti di cui al comma 759, lettera g), è effettuato in tre rate:
    • di cui le prime due, di importo pari ciascuna al 50 per cento dell'imposta complessivamente corrisposta per l'anno precedente, 
  • devono essere versate nei termini del 16 giugno e del 16 dicembre dell'anno di riferimento, 
  • e l'ultima, a conguaglio dell'imposta complessivamente dovuta, deve essere versata entro il 16 giugno dell'anno successivo a quello cui si riferisce il versamento, sulla base delle aliquote risultanti dal prospetto delle aliquote di cui al comma 757, pubblicato ai sensi del comma 767 nel sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia e delle finanze, alla data del 28 ottobre dell'anno di riferimento. 

Inoltre i soggetti di cui al comma 759, lettera g), eseguono i versamenti dell'imposta con eventuale compensazione dei crediti, allo stesso comune nei confronti del quale è scaturito il credito, risultanti dalle dichiarazioni presentate successivamente alla data di entrata in vigore della presente legge.

Leggi anche: IMU per enti non commerciali . La nuova circolare del MEF.

È bene evidenziare che i soggetti di cui al comma 759, lettera g)  sono quelli che hanno almeno un immobile esente ossia un immobile posseduto e utilizzato dallo stesso ente e destinato esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali delle attività istituzionali.

Fonte immagine: chatgpt
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 16/06/2025 IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere

IMU 2025. guida per pagare l'acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione

IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere

IMU 2025. guida per pagare l'acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione

IMU e deducibilità ai fini IRES: nuova pronuncia della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale conferma la deducibilità parziale, norma costituzionalmente legittima

IMU: al 15 settembre i prospetti

Scade oggi 16 giugno il pagamento dell'acconto IMU. Il DL Fiscale proroga i prospetti dei Comuni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.