HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

IMU 2025: I COEFFICIENTI PER I FABBRICATI D

IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D

In GU il Decreto MEF con le regole per il pagamento dell'IMU 2025 per i fabbricati D ossia quelli senza rendita catastale

Ascolta la versione audio dell'articolo

In GU n 69 del 24 marzo viene pubblicato il Decreto MEF del 14 marzo con aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai  fini  del calcolo dell'imposta municipale  propria  (IMU) e dell'imposta  immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).

1) IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D

In particolare, agli effetti dell'applicazione dell'imposta municipale  propria (IMU) e dell'imposta  immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi) dovute  per  l'anno  2025,  per la determinazione del  valore  dei fabbricati di cui all'articolo 1, comma 746, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, i coefficienti di aggiornamento  sono  stabiliti  nelle seguenti misure.

ANNOCOEFFICIENTEANNOCOEFFICIENTE
20251,0020021,72
20241,0020011,76
20231,0220001,82
20221,1419991,85
20211,1919981,87
20201,1919971,92
20191,2019961,98
20181,2219952,04
20171,2219942,11
20161,2319932,15
20151,2319922,17
20141,2319912,21
20131,2419902,32
20121,2719892,42
20111,3019882,53
20101,3219872,74
20091,3419862,95
20081,3919853,16
20071,4419843,37
20061,4819833,58
20051,5219823,79
20041,61

20031,66

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 29/04/2025 Immobili in comodato gratuito a parenti di primo grado: riduzione IMU 2025

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

Immobili in comodato gratuito a parenti di primo grado: riduzione IMU 2025

Contratto di comodato gratuito: riepilogo delle regole per avere la riduzione IMU 2025

IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D

In GU il Decreto MEF con le regole per il pagamento dell'IMU 2025 per i fabbricati D ossia quelli senza rendita catastale

Dichiarazione IMU: non serve per l’abitazione principale

Dichiarazione IMU: non è richiesta per i casi in cui il Comune può reperire i dati sul contribuente da altre fonti in suo possesso

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.