La Cassa Geometri ha previsto con delibera del 24 giugno 2024 l’introduzione di un regime agevolato temporaneo per le professioniste che raggiungono i requisiti anagrafico-contributivi (60 anni di età e 40 anni di anzianità contributiva) per l’accesso alla pensione di vecchiaia anticipata ex art. 3, c. 3, del Regolamento di previdenza ed assistenza.
In data 15 gennaio 2025 è intervenuta l’approvazione da parte dei Ministeri vigilanti.
Vediamo più in dettaglio come funziona.
Ti possono interessare le seguenti Guide Facili per tutti:
Consulta anche il libro di carta: Contenzioso contributivo con INPS
Per una panoramica completa e approfondita vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.
1) Opzione Donna in Cassa geometri
La misura prevede una riduzione della percentuale di abbattimento della quota reddituale per le professioniste che scelgono l’accesso anticipato alla pensione.
In particolare, detta percentuale di abbattimento, che in via ordinaria è dell’1% per ogni mese di anticipo rispetto ai 67 anni, sarà ridotta allo 0,5% per le domande presentate dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2035.
Inoltre, la quota minima di abbattimento sarà dimezzata, passando dal 12% al 6%.
Scarica qui nuovo testo del Regolamento previdenziale aggiornato al 2025
Per una panoramica completa e approfondita in tema previdenziale vedi l'ebook Pensioni 2025 del prof . L. Pelliccia, aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025.