HOME

/

FISCO

/

PACE FISCALE 2025

/

ROTTAMAZIONE 5: GIORGETTI NON SMENTISCE

Rottamazione 5: Giorgetti non smentisce

Continua il tira e molla per la Rottamazione quinques, mentre le novità sulla quater sembrano essere certe

Ascolta la versione audio dell'articolo

Anche ieri sere i lavori al Milleproroghe da convertire entro il 25 febbraio sono proseguiti fino a sera inoltrata.

In ballo diverse importanti novità, tra le quali la riapertura della Rottamazione quater che pare ormai essere definitiva.

Leggi anche: Rottamazione quater: riammessi i decaduti si o no?

Relativamente alla Rottamazione 5 (quinques) invece arriva l'approvazione seppur tacita di Giorgetti, facciamo un riepilogo delle vicende di questa misura agevolativa iniziate nel 2024.

1) Rottamazione 5: Giorgetti approva

Durante i lavori del Governo alla Legge di Bilancio 2025 e al Collegato Fiscale già si parlava di Rottamazione edizione n 5, poi effettivamente smentita.

Nonostante la Rottamazione quinquies sia stata esclusa dalla Legge di Bilancio 2025, il 27 novembre, alla Camera è stato presentato un progetto di legge per riproporla nel 2025.

Fautore della proposta era stato Alberto Gusmeroli, Presidente della Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera. 

Il 4 dicembre scorso, ricordiamolo, si era svolta una conferenza stampa per presentare le novità e secondo le anticipazioni alla stampa la nuova rottamazione, se approvata, avrebbe consentito ai titolari di carichi compresi nel periodo dal 2000 al 2023 di pagare il capitale, senza interessi e sanzioni, in 120 rate, e quindi in 10 anni.

Si voleva permettere di pagare in un periodo temporale più ampio spettando anche ai casi di ritardi nei pagamenti.

Secondo quella formulazione, si mirava alla soglia di tolleranza di 8 quote non pagate in tempo, anche se non consecutive.

Il progetto, come detto più volte, dovrà comunque rispettare i conti pubblici e infatti il Viceministro Leo durane Telefisco 2025 si è mostrato, in proposito, molto cauto.

Nella serata di ieri è arrivato invece il parere di Giorgetti che sarebbe d'accordo con il programma prospettato dalla prima formulazione della misura agevolativa, che alla domanda dei giornalisti se fosse d'accordo ha replicato "non smentisco".

Il tutto è emerso durante un incontro politico, durante il quale il ministro Giorgetti non è si è mostrato contrario alla Rottamazione 5 ma assolutamente possibilista, ci si dovrà lavorare.

Vedremo nei prossimi giorni come verrà riprosta la questione, si attendono comunque conferme ufficiali.

Fonte immagine: licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 20/03/2025 Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: i pagamenti dei soggetti regolari proseguono secondo il piano dei pagamenti, prossima rata entro il 31 mnaggio con i 5 gg di tolleranza

Rottamazione quater: prossima rata entro il 9 giugno

Rottamazione quater: i pagamenti dei soggetti regolari proseguono secondo il piano dei pagamenti, prossima rata entro il 31 mnaggio con i 5 gg di tolleranza

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

Riammissione decaduti Rottamazione quater: per quali debiti?

La Riscossione ha pubblicato una serie di chiarimenti con FAQ per la riammissione dei decaduti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.