HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

RIMBORSI INDENNITÀ INAIL: NOVITÀ 2025

Rimborsi indennità INAIL: novità 2025

Rimborsi indennità INAIL anticipate dal datore di lavoro solo con codice IBAN.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con avviso pubblicato sul sito istituzionale INAIL comunica  di aver aggiornato  alcuni applicativi   a seguito  di modifiche sulle  modalità di rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta, se anticipate dai datori di lavoro. Ecco i dettagli .

1) Rimborsi indennità INAIL solo con codice IBAN

A decorrere dal 6 febbraio 2025 il rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro con le modalità previste dall’articolo 70 d.P.R. 1124/1965 può essere effettuato esclusivamente con accredito su:

  • conto corrente bancario o postale o 
  • altro strumento elettronico di pagamento dotato di codice Iban.

Sono, quindi, stati aggiornati gli applicativi delle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi e dei servizi dispositivi “Dati retributivi per il calcolo dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta (lavoratore a tempo parziale)” e “Dati retributivi per il calcolo dell’indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta (lavoratore a tempo pieno)”.

I manuali utente e la documentazione tecnica aggiornata degli applicativi   sopracitati sono disponibili nella sezione "Prestazioni", raggiungibile dal seguente percorso Home > Atti e documenti > Assicurazione.

Fonte immagine: INAIL
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 14/03/2025 Patente a crediti: solo metà delle aziende è in regola

Il direttore dell'INL fa il punto sulla realizzazione della norma sulla patente per i cantieri edili che risulta ancora per molti versi incompleta

Patente a crediti: solo metà delle aziende è in regola

Il direttore dell'INL fa il punto sulla realizzazione della norma sulla patente per i cantieri edili che risulta ancora per molti versi incompleta

Impatriati senza laurea: nuovi chiarimenti per l'accesso

Nuove risposte dell'Agenzia delle Entrate (n. 71/2025 e n. 74/2025) chiariscono l'alternatività dei requisiti di elevata specializzazione. Valutazione rimessa agli enti

DDL  delega europea 2024: novità in tema di lavoro

E' in corso la discussione del disegno di legge di delegazione europea per il recepimento delle direttive UE. Numerosi i profili di intervento in materia di lavoro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.