Concessioni di aree e banchine: le regole nelle Linee guida di orientamento per l'Autorità portuale. IApprovate con Decreto del 21 aprile 2023
Correzioni su velocità e disciplina di utilizzo di imbarcazioni e moto d'acqua nel decreto del Ministero dei Trasporti appena pubblicato; vediamo cosa prevede
In GU n. 31 del 7 febbraio il decreto con l'aggiornamento dei canoni di concessioni marittime con decorrenza 1 gennaio 2023
Il decreto MIMS del 21 settembre con le regole per il fondo a sostegno della transizione ecologica delle flotte: risorse per nuovi acquisti e ristrutturazioni
Nautica da diporto e investimenti nuovi nel Mezzogiorno: diversi chiarimenti delle Entrate con Circolare
Imbarcazione da diporto in costruzione: contratto di leasing nautico stipulato nel 2022 con consegna imbarcazione nel 2023. Adempimenti per l'utilizzo Intra e Extra UE
Le Entrate specificano il perimetro della non imponibilità IVA per le dotazioni di bordo effettuate verso soggetti non armatori
Modifiche nei servizi Inail per le Posizioni assicurative Navigazione nuovo numero di identificazione unità da diporto Istruzione operativa 2654 del 10.3.2022
A seguito della Brexit una imbarcazione battente bandiera britannica dal 1 gennaio 2021 deve compilare il costituto d'arrivo. Trascorsi 18 messi vediamo cosa accade per dazi e IVA
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPubblicata l'edizione 2021 dell'e-book Nautica da diporto