Scade il 1° febbraio 2016 il pagamento del superbollo per le auto di potenza superiore a 185 kW ed il cui bollo è scaduto a dicembre 2015
Pubblicate le nuove tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli utilizzabili per calcolare il fringe benefit dall’anno 2016
Cancellato lo sconto sulle accise anche per i veicoli «Euro 1» ed «Euro 2»
Pubblicate le Tabelle ACI 2016, le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15/12/2015 suppl. ord.
Dall'11 dicembre 2015 nuovi importi per le operazioni in materia di motorizzazione come esami, certificazioni, visite e omologazione veicoli
Il trattamento fiscale delle auto aziendali, le regole per la detraibilità Iva e la deducibilità dei costi
Cassazione 21959/2015 sulla rilevanza dei dati del PRA - Pubblico Registro Automobilistico - come indice di capacità contributiva (redditometro)
Presto on line sul Portale dell'Automobilista i dati delle imprese iscritte al REN: Registro Elettronico Nazionale delle imprese di trasporto su strada
Il maggiore rimborso chilometrico corrisposto al dipendente che parte dalla propria abitazione anziché dalla sede di lavoro compiendo un tragitto più lungo, viene tassato come reddito da lavoro dipendente; Risoluzione del 30.10.2015 n. 92
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDetraibilità Iva per le auto e deducibilità dei costi degli automezzi. Un riepilogo delle regole per il 2021 per auto, moto e veicoli