Tale indennità assume natura sostitutiva degli emolumenti che avrebbero dovuto essere corrisposti al dipendente se fosse rimasto in servizio e pertanto rientra tra i redditi di lavoro dipendente imponibili ai fini IRPEF (artt. 6 e 49 TUIR).
In tal senso si è anche recentemente espressa la Corte di Cassazione, Sez. V civ., nella sentenza n. 6252 del 29.03.2004.
Ti segnaliamo:
- Trasferte, trasferimenti e distacchi - eBook 2025
- Welfare aziendale & Fringe benefit | Libro di carta 2025
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità | eBook
- Informativa trasparenza ai lavoratori | eBook 2025
- ConvertiATECO 2022-2025 il file excel indispensabile per commercialisti, imprese e autonomi: trova, confronta e trasforma i codici ATECO 2022-2025 in pochi click!