HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

CHI SONO I DESTINATARI DELLA BORSA LAVORO?

Chi sono i destinatari della borsa lavoro?

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Borsa continua nazionale del lavoro è liberamente accessibile da:

  • cittadini occupati e disoccupati: possono aderire a offerte specifiche e inserire direttamente e senza necessità di intermediari la propria candidatura
  • imprese o datori di lavoro: possono pubblicare direttamente la propria richiesta di personale
  • operatori pubblici o privati autorizzati o accreditati: hanno l'obbligo di conferire alla borsa continua nazionale del lavoro i dati acquisiti, in base alle indicazioni rese dai lavoratori e a quelle rese dalle imprese

Ti segnaliamo: 

Tag: LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA BUSTA PAGA 2025 · 09/07/2025 CCNL Tabacco firmato il rinnovo 2025: aumento di 200 euro

CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili

CCNL Tabacco firmato il  rinnovo 2025: aumento di 200 euro

CCNL Tabacco 2025-2028: sottoscritto il rinnovo con aumenti salariali, nuove tutele e aggiornamenti normativi su permessi, indennità di maternità e comporto per i disabili

Sanzioni per omesse ritenute: la Consulta conferma la misura in vigore

La Corte costituzionale dichiara legittima la sanzione amministrativa per importi inferiori a 10.000 euro: respinta la questione di incostituzionalità

Congedi e permessi per malattie invalidanti:  ok alla nuova legge

Approvato il DDL sulla normativa per i lavoratori dipendenti e autonomi affetti da patologie oncologiche invalidanti o croniche. Si attende il testo in Gazzetta

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.