HOME

/

DIRITTO

/

DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE

/

QUALI SONO I DIRITTI DI UTILIZZAZIONE ECONOMICA?

Quali sono i diritti di utilizzazione economica?

Ascolta la versione audio dell'articolo

I principali diritti di utilizzazione economica dell'opera sono:

  • diritto di riproduzione: cioè il diritto di effettuare la moltiplicazione in copie dell'opera con qualsiasi mezzo;
  • diritto di esecuzione, rappresentazione, recitazione o lettura pubblica dell'opera: cioè il diritto di presentare l' opera al pubblico nelle varie forme di comunicazione sopra specificate;
  • diritto di diffusione: cioè il diritto di effettuare la diffusione dell'opera a distanza (mediante radio, televisione, via satellite o via cavo, su reti telematiche, ecc.);
  • diritto di distribuzione: cioè il diritto di porre in commercio l'opera;
  • diritto di elaborazione: cioè il diritto di apportare modifiche all'opera originale , di trasformarla, adattarla, ridurla ecc..


Tutti questi diritti permettono all'autore di autorizzare o meno l'utilizzo della sua opera e trarne i benefici economici.

Tag: DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE · 22/04/2025 Diritti d'autore per iscritta AIRE: la tassazione

Chiarimenti ADE per la tassazione in Italia dei diritti di autore esteri per un soggetto residente all'estero e iscritta all'AIRE

Diritti d'autore per iscritta AIRE: la tassazione

Chiarimenti ADE per la tassazione in Italia dei diritti di autore esteri per un soggetto residente all'estero e iscritta all'AIRE

INAIL: le regole su ricerca e collaborazioni con Imprese ed Enti

Regolamento e linee guida per la valorizzazione della Ricerca Inail: tutela, gestione operativa e modalità di collaborazione con Imprese ed Enti. I fac simili di contratto

Consulenti proprietà industriale: i parametri dei compensi

Fissati i parametri per la liquidazione dei compensi ai consulenti in proprietà industriale, applicabili nei casi in cui il compenso non sia stato determinato tra le parti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.