In caso di malattia:
La malattia senza ricovero ospedaliero è indennizzabile per un numero massimo di giornate pari ad 1/6 della durata complessiva del rapporto di lavoro e, comunque, per almeno 20 giorni.
L’indennità non spetta per malattie inferiori ai 4 giorni, mentre viene pagata fin dal 1° giorno in caso di malattia di durata superiore. Per avere diritto all’indennità è necessario possedere almeno 3 mesi di contribuzione nei 12 mesi che precedono l’inizio della malattia e un reddito individuale da lavoro parasubordinato on superiore al 70% del massimale contributivo
In caso di ricovero ospedaliero:
Se si è iscritti alla Gestione Separata INPS, in caso di ricovero ospedaliero presso strutture ospedaliere pubbliche o private anche straniere purché accreditate dal servizio sanitario nazionale, dal 1 gennaio di quest'anno si ha diritto all’indennità di malattia.
L'indennità viene corrisposta per un numero di giorni non superiore ad un sesto della durata complessiva del rapporto di lavoro e non inferiore ai 20 giorni nell'anno solare per chi non può far valere periodi lavorativi superiori a 120 giorni nei 12 mesi precedenti gli eventi dell'anno.
Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Contributi dovuti per il 2025" disponibile anche in Abbonamento annuale in offerta promozionale!
Visita il nostro Focus Lavoro in continuo aggiornamento, con utili Tool di calcolo, ebook e Libri di carta.