HOME

/

LAVORO

/

CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

/

COME CAMBIANO LE TUTELE PER I LAVORATORI A PROGETTO?

Come cambiano le tutele per i lavoratori a progetto?

Ascolta la versione audio dell'articolo
A decorrere dal 1°gennaio 2007, ai lavoratori a progetto e categorie assimilate iscritti alla gestione separata non titolari di pensione e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, è corrisposta un'indennità giornaliera di malattia a carico dell'INPS.

In caso di malattia:

La malattia senza ricovero ospedaliero è indennizzabile per un numero massimo di giornate pari ad 1/6 della durata complessiva del rapporto di lavoro e, comunque, per almeno 20 giorni.
L’indennità non spetta per malattie inferiori ai 4 giorni, mentre viene pagata fin dal 1° giorno in caso di malattia di durata superiore. Per avere diritto all’indennità è necessario possedere almeno 3 mesi di contribuzione nei 12 mesi che precedono l’inizio della malattia e un reddito individuale da lavoro parasubordinato on superiore al 70% del massimale contributivo

In caso di ricovero ospedaliero:
Se si è iscritti alla Gestione Separata INPS, in caso di ricovero ospedaliero presso strutture ospedaliere pubbliche o private anche straniere purché accreditate dal servizio sanitario nazionale, dal 1 gennaio di quest'anno si ha diritto all’indennità di malattia.
L'indennità viene corrisposta per un numero di giorni non superiore ad un sesto della durata complessiva del rapporto di lavoro e non inferiore ai 20 giorni nell'anno solare per chi non può far valere periodi lavorativi superiori a 120 giorni nei 12 mesi precedenti gli eventi dell'anno.

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Contributi dovuti per il 2025" disponibile anche in Abbonamento annuale in offerta promozionale!

Visita il nostro Focus Lavoro in continuo aggiornamento, con utili Tool di calcolo, ebook e Libri di carta.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 16/07/2025 Esonero contributivo parziale artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame

Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 relative ad artigiani e commercianti

Esonero contributivo parziale  artigiani e commercianti: ancora possibile il riesame

Nuove istruzioni INPS per il riesame delle istanze di sgravio contributivo parziale L 178 2020 relative ad artigiani e commercianti

Rimborso contributi artigiani e commercianti: nuove modalità per l'IBAN

Nuove modalità operative per la gestione delle istanze di rimborso delle somme indebitamente versate .Informativa CNDCEC in collaborazione con INPS

Quando scade la comunicazione reddituale dei professionisti?

Tabella agiornata delle scadenze delle dichiarazioni dei dati reddituali alle Casse previdenziali dei professionisti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.