HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SCRUTATORI E PRESIDENTI REFERENDUM 2025: QUALI SONO I COMPENSI ?

Scrutatori e Presidenti Referendum 2025: quali sono i compensi ?

Tutti i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali : base, maggiorazioni per numero di schede,seggi speciali, abbinati a elezioni amministrative. Il trattamento fiscale

Ascolta la versione audio dell'articolo

In occasione dei referendum abrogativi che si svolgeranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha aggiornato nella circolare DAIT del 12.5.2025  i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali. Le cifre sono definite in modo forfettario e variano in base al tipo di sezione e al numero delle consultazioni in corso.

Ecco tutti i dettagli e una tabella di sintesi.

1) Compensi per i referendum: base e seggi speciali

Compensi base per i referendum 2025  (5 schede)

Per le consultazioni referendarie da svolgersi su 5 quesiti, ai componenti dei seggi ordinari e ai seggi per elettori fuori sede spettano i seguenti compensi:

  • Presidente di seggio: € 130,00 di base, con una maggiorazione di € 33,00 per ogni quesito oltre il primo, fino a un massimo di 4 maggiorazioni → totale € 262,00.
  • Scrutatori e segretari: € 104,00 di base, maggiorazione di € 22,00 per ogni quesito oltre il primo, fino a un massimo di 4 → totale € 192,00

Compensi per i seggi speciali

I seggi speciali sono quelli operativi in strutture sanitarie o penitenziarie. In questi casi, gli importi sono più bassi e non variano in base al numero dei referendum:

  • Presidente di seggio speciale: € 79,00
  • Scrutatori e segretari: € 53,00.

2) Compensi quando il referendum è abbinato alle elezioni amministrative

Quando il referendum coincide con un turno di ballottaggio per le amministrative (6 schede in totale), i compensi aumentano leggermente per via dell’impegno aggiuntivo:

  • Presidente: base € 150,00 + 4 maggiorazioni da € 33,00 = € 282,00
  • Scrutatori e segretari: base € 120,00 + 4 maggiorazioni da € 22,00 = € 208,00

Per i seggi speciali in questo caso:

  • Presidente: € 90,00
  • Scrutatori e segretari: € 61,00

3) Compensi seggi referendum: tabella di sintesi

Tipo di seggioRuoloCompenso baseMaggiorazioni (fino a 4)Totale
Seggio ordinario / fuori sede (solo referendum)Presidente€ 130,00€ 132,00€ 262,00
Seggio ordinario / fuori sede (solo referendum)Scrutatore / Segretario€ 104,00€ 88,00€ 192,00
Seggio speciale (numero consultazioni irrilevante)Presidente-€ 79,00
Seggio speciale (numero consultazioni irrilevante)Scrutatore / Segretario-€ 53,00
Seggio ordinario (referendum + ballottaggio)Presidente€ 150,00€ 132,00€ 282,00
Seggio ordinario (referendum + ballottaggio)Scrutatore / Segretario€ 120,00€ 88,00€ 208,00
Seggio speciale (referendum + ballottaggio)Presidente-€ 90,00
Seggio speciale (referendum + ballottaggio)Scrutatore / Segretario-€ 61,00

4) Compenso seggi referendum: altre informazioni utili

Va sottolineato che :

  • i compensi sono esenti da ritenute fiscali e non concorrono al reddito imponibile.
  • Spettano per intero, a meno che il componente non sia stato sostituito: in tal caso il pagamento è proporzionale alla durata effettiva della partecipazione.
  • I presidenti di seggio hanno diritto anche al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, se provenienti da località oltre i 10 km.
Fonte immagine: gpt

Tag: LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE COLLABORAZIONI, VOUCHER E LAVORO OCCASIONALE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CCNL, ACCORDI E TABELLE RETRIBUTIVE 2025 · 18/07/2025 CCNL Miniere e metallurgia: rinnovo 2025

Novità retributive e contrattuali nel nuovo CCNL per attivita minerarie e metallurgia in vigore dal 1.4.2025 al 31.3.2028. Il testo e le tabelle dei nuovi minimi

CCNL Miniere e metallurgia: rinnovo 2025

Novità retributive e contrattuali nel nuovo CCNL per attivita minerarie e metallurgia in vigore dal 1.4.2025 al 31.3.2028. Il testo e le tabelle dei nuovi minimi

TFR: coefficiente giugno 2025, regole, tabelle e istruzioni

Tutti i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto dal 2017 a giugno 2025. Regole di calcolo con esempi. Il regime fiscale applicabile, Come si anticipa

Rinnovo CCNL Metalmeccanici: trattativa ripresa

Nuovo comunicato Federmeccanica - sindacati: riprese le trattative per il rinnovo del contratto metalmeccanici industria. Ecco il programma e le proposte sul tavolo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.