In occasione dei referendum abrogativi che si svolgeranno nei giorni 8 e 9 giugno 2025, il Ministero dell’Interno ha aggiornato nella circolare DAIT del 12.5.2025 i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali. Le cifre sono definite in modo forfettario e variano in base al tipo di sezione e al numero delle consultazioni in corso.
Ecco tutti i dettagli e una tabella di sintesi.
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
il nuovo libro di carta Come difendersi da abusi e aumenti in bolletta
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
- Guida alle ferie nel lavoro dipendente (eBook)
- Retribuzione festività in busta paga (eBook)
- Cumulabilità delle pensioni e nuovi limiti reddituali (eBook)
- Guida ai congedi straordinari (eBook)
- Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi (eBook)
- Guida pratica CCNL commercio-terziario-servizi
- Immobili e conti correnti esteri come gestire i propri investimenti all'estero
1) Compensi per i referendum: base e seggi speciali
Compensi base per i referendum 2025 (5 schede)
Per le consultazioni referendarie da svolgersi su 5 quesiti, ai componenti dei seggi ordinari e ai seggi per elettori fuori sede spettano i seguenti compensi:
- Presidente di seggio: € 130,00 di base, con una maggiorazione di € 33,00 per ogni quesito oltre il primo, fino a un massimo di 4 maggiorazioni → totale € 262,00.
- Scrutatori e segretari: € 104,00 di base, maggiorazione di € 22,00 per ogni quesito oltre il primo, fino a un massimo di 4 → totale € 192,00
Compensi per i seggi speciali
I seggi speciali sono quelli operativi in strutture sanitarie o penitenziarie. In questi casi, gli importi sono più bassi e non variano in base al numero dei referendum:
- Presidente di seggio speciale: € 79,00
- Scrutatori e segretari: € 53,00.
Tra le nostre novità in tema di lavoro e previdenza ti potrebbero interessare:
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità (eBook)
- Pensioni 2025 (eBook)
- Il lavoro nello spettacolo - libro di carta 2024 - 2° edizione
- Lavoro autonomo occasionale eBook
- Collaborazioni coordinate e continuative eBook
- I fringe benefits e rimborsi spese 2025 (eBook)
Su altri temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro
2) Compensi quando il referendum è abbinato alle elezioni amministrative
Quando il referendum coincide con un turno di ballottaggio per le amministrative (6 schede in totale), i compensi aumentano leggermente per via dell’impegno aggiuntivo:
- Presidente: base € 150,00 + 4 maggiorazioni da € 33,00 = € 282,00
- Scrutatori e segretari: base € 120,00 + 4 maggiorazioni da € 22,00 = € 208,00
Per i seggi speciali in questo caso:
- Presidente: € 90,00
- Scrutatori e segretari: € 61,00
3) Compensi seggi referendum: tabella di sintesi
Tipo di seggio | Ruolo | Compenso base | Maggiorazioni (fino a 4) | Totale |
---|---|---|---|---|
Seggio ordinario / fuori sede (solo referendum) | Presidente | € 130,00 | € 132,00 | € 262,00 |
Seggio ordinario / fuori sede (solo referendum) | Scrutatore / Segretario | € 104,00 | € 88,00 | € 192,00 |
Seggio speciale (numero consultazioni irrilevante) | Presidente | - | € 79,00 | |
Seggio speciale (numero consultazioni irrilevante) | Scrutatore / Segretario | - | € 53,00 | |
Seggio ordinario (referendum + ballottaggio) | Presidente | € 150,00 | € 132,00 | € 282,00 |
Seggio ordinario (referendum + ballottaggio) | Scrutatore / Segretario | € 120,00 | € 88,00 | € 208,00 |
Seggio speciale (referendum + ballottaggio) | Presidente | - | € 90,00 | |
Seggio speciale (referendum + ballottaggio) | Scrutatore / Segretario | - | € 61,00 |
Ti potrebbero interessare i seguenti prodotti:
- La nuova informativa trasparenza ai lavoratori (eBook)
- Lavoro Autonomo Occasionale (eBook)
- Le collaborazioni coordinate e continuative (eBook)
- Dichiarazione e Ricevuta del collaboratore occasionale
Visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro e la collana dei Pratici fiscali
4) Compenso seggi referendum: altre informazioni utili
Va sottolineato che :
- i compensi sono esenti da ritenute fiscali e non concorrono al reddito imponibile.
- Spettano per intero, a meno che il componente non sia stato sostituito: in tal caso il pagamento è proporzionale alla durata effettiva della partecipazione.
- I presidenti di seggio hanno diritto anche al rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, se provenienti da località oltre i 10 km.
Ti potrebbero interessare i seguenti ebook della Collana Facile per tutti: