HOME

/

FISCO

/

IPOTECARIA E CATASTALI

/

IPOTECA ESATTORIALE: COME IMPUGNARLA VITTORIOSAMENTE?

Ipoteca esattoriale: come impugnarla vittoriosamente?

Le numerose insidie dell’ipoteca la strategia per impugnarla vittoriosamente

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nell’ultimo decennio la Cassazione, anche a Sezioni Unite, è intervenuta più volte a chiarire la natura dell’ipoteca esattoriale, arrivando all’approdo che non è un “ordinario vincolo”, bensì un particolare mezzo preordinato all’espropriazione forzata, che cela numerose insidie.

A fronte di ciò, laddove un cittadino “scopre” che in passato è stata iscritta ipoteca esattoriale su beni immobili di sua proprietà, senza essere stato precedentemente avvertito dal concessionario della riscossione, non può semplicemente impugnare l’atto avanti il Giudice dell’esecuzione.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti consigliamo: “Formulario sul Primo Grado del Contenzioso tributario

1) Ipoteca esattoriale: come impugnarla vittoriosamente?

Il ricorrente deve agire con “azione di accertamento negativo” della pretesa dell’esattore di eseguire l’ipoteca avanti lo specifico giudice competente per la materia.

Avanti il Tribunale in Funzione di Giudice del Lavoro per la parte in cui l’ipoteca è posta a garanzia di cartelle esattoriali INPS oppure INAIL

Avanti la Corte di Giustizia Tributaria di Primo Grado per la parte in cui è posta a garanzia di cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate per crediti tributari in genere (IVA, IRPEF, IRAP, ecc…)

Avanti il Giudice di Pace per la parte in cui è posta a garanzia di cartelle esattoriali emesse per violazioni del Codice della Strada.

Nel “Formulario sul Primo Grado del Contenzioso tributario” viene esaminata in particolare l’impugnazione dell’ipoteca avanti il Giudice Tributario di Primo grado, ma non dimentichiamo di indicare che, laddove l’ipoteca sottende cartelle esattoriali di altra natura (ad esempio INPS o multe del Codice della Strada), bisogna agire con un diverso ricorso avanti il Giudice competente, utilizzando però le medesime argomentazioni.

La sostanza, in fatto ed in diritto, non cambia, e quindi il manuale è anche un valido strumento nella redazione degli altri ricorsi “non tributari”.

Fonte immagine: Image by Sophie Janotta from Pixabay

Tag: IPOTECARIA E CATASTALI IPOTECARIA E CATASTALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IPOTECARIA E CATASTALI · 17/04/2025 Registro partite catastali: attivo dal 9 aprile

Per il rafforzamento dei servizi digitali le Entrate pubblicano le regole per il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”

Registro partite catastali: attivo dal 9 aprile

Per il rafforzamento dei servizi digitali le Entrate pubblicano le regole per il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”

Nuove volture catastali: via dal 15 aprile

Le Entrate pubblicano le regole per il servizio volture catastali web che sostiuirà il volture 2.0. Il via dal 15 aprile

Diritti edificatori: il trasferimento con registro al 3%

Chiarimenti su registro e imposta ipotecaria per il trasferimento dei diritti edificatori: circolare ade n 2/2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.