Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

/

RATE RESIDUE BONUS FACCIATE: QUANDO SONO DETRAIBILI DALL'EREDE?

Rate residue bonus facciate: quando sono detraibili dall'erede?

Nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai genitori: quando può detrarre le rate residue non fruite dai genitori deceduti?

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'agenzia delle Entrate, con FAQ del 18 gennaio, replica ad un nudo proprietario di immobili con usufrutto totale ai genitori, i quali hanno eseguito dei lavori di ristrutturazione e bonus facciate nell’anno 2021-2022. 

Egli domandava se in caso di decesso dei genitori, le rate non usufruite possano essere a lui trasmesse considerando che i suddetti immobili sono dati in locazione.

Le entrate specificano che l’erede dell’usufruttuario, se è anche nudo proprietario dell’immobile oggetto degli interventi di ristrutturazione, ha la possibilità di portare in detrazione le rate residue non usufruite dalla persona deceduta, poiché, in qualità di proprietario dell’immobile, ha il titolo giuridico che gli consente di richiedere l’agevolazione.
La condizione perchè sia possibile è che abbia anche la detenzione materiale e diretta del bene (circolare dell’Agenzia delle entrate 28/2022).

In sostanza, il trasferimento delle detrazioni può avvenire solo se l’erede può disporre dell’immobile, e non può avvenire quando lo stesso risulta locato come nel caso di specie.

La risposta al quesito è pertanto negativa.

Sullo stesso tema leggi anche: Eredità: rate residue di detrazione recupero edilizio. Possibile un solo trasferimento 

Tag: EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 17/04/2025 Novità su imposta di successioni e donazioni: commento ADE

Donazioni e Successioni: Circolare n 3 del 16 aprile su liberalità indirette, coacerso e novità per riduzione sanzioni per le violazione per la dichiarazione di successione

Novità su imposta di successioni e donazioni: commento ADE

Donazioni e Successioni: Circolare n 3 del 16 aprile su liberalità indirette, coacerso e novità per riduzione sanzioni per le violazione per la dichiarazione di successione

Successioni e donazioni: i chiarimenti dell'Agenzia sulle novità 2025

Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale

La natura costitutiva della giacenza nel decreto di nomina del Curatore

Nomina del Curatore: i presupposti che rendono necessaria la nomina del Curatore, il ruolo del decreto di nomina e le implicazioni pratiche per la gestione dell’eredità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.