HOME

/

FISCO

/

SUPERBONUS 110%

/

SE L'EDIFICIO AFFACCIA SULLA FERROVIA SPETTA IL BONUS FACCIATE?

Se l'edificio affaccia sulla ferrovia spetta il bonus facciate?

Ferrovia e bonus facciate. Vediamo se spetta la detrazione nel caso di rifacimento delle pareti esterne di un fabbricato

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con Risposta a interpello n 805 del 10 dicembre le Entrate chiariscono l'applicazione del "Bonus facciate ai lati dell'edificio visibili solo dalla ferrovia -art. 1, commi da 219 a 224, della legge 27 dicembre 2019,n 160"

In particolare l'Istante intende realizzare dei lavori finalizzati al recupero dell'intero perimetro esterno di un edificio:

  • situato in una strada privata
  •  e che, da una via pubblica, sono parzialmente visibili "due porzioni di facciata", 
  • mentre dalla rete ferroviaria sono visibili tre facciate dell'edificio. 

Ciò posto, l'Istante chiede se è possibile fruire del bonus facciate di cui all'articolo 1, commi da 219 a 224, della legge di bilancio 2020, per le spese sostenute sui lavori realizzati sull'intero perimetro esterno del fabbricato, ancorché alcuni lati dell'edificio sono visibili solo dalla ferrovia e chiede se la detta rete ferroviaria possa essere considerata come "suolo ad uso pubblico"

Bonus facciate: spetta se le facciate dell'immobile danno sulla ferrovia?

Premesso che nella circolare n. 2/E del 2020, è stato precisato che l'esplicito richiamo agli interventi realizzati esclusivamente sulle strutture opache della facciata, sui balconi, ornamenti e fregi, comporta che sono ammessi al bonus facciate, gli interventi sull'involucro "esterno visibile dell'edificio, vale a dire sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell'edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno)" e, in particolare, gli interventi sugli elementi della facciata costituenti esclusivamente la "struttura opaca verticale", le Entrate chiariscono quanto segue.

Tenuto conto dell'articolo 822, comma 2, del codice civile secondo il quale "Fanno parimenti parte del demanio pubblico, se appartengono allo Stato, le strade, le autostrade e le strade ferrate (...)", la rete ferroviaria può essere considerata quale "suolo ad uso pubblico". 

Pertanto, si ritiene che i lavori finalizzati al recupero dell'involucro esterno dell'edificio prospiciente la linea ferroviaria, possano essere ammessi alle agevolazioni previste dalla citata normativa relativa all'applicazione del "bonus facciate". Resta fermo il rispetto di tutte le condizioni e degli adempimenti richiesti dalla normativa in esame, non oggetto della presente istanza di interpello.

Tag: RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 2023 SUPERBONUS 110% SUPERBONUS 110%

Allegato

Risposta a interpello del 10.12.2021 n. 805
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

SUPERBONUS 110% · 22/01/2025 Direttiva Case Green: il CNDCEC pubblica un focus

Direttiva UE anti inquinamento con regole per le ristrutturazioni future: pubblicato un focus dei Commercialisti sui contenuti

Direttiva Case Green: il CNDCEC pubblica un focus

Direttiva UE anti inquinamento con regole per le ristrutturazioni future: pubblicato un focus dei Commercialisti sui contenuti

Variazione catastale immobili con superbonus: cosa dicono i Geometri

I Geometri con una nota del loro presidente Paolo Biscaro chiariscono qual'è l'orientamento diffuso in materia di aggiornamento di rendite catastali con superbonus

Variazione catastale da superbonus: chi deve provvedere

Chi deve già provvedere ad aggiornare le rendite catastali di immobili agevolati con superbonus? Lettere ADE in arrivo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.