HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

COS'È LA NUOVA IMU?

Cos'è la nuova IMU?

IMU: la nuova Imposta Municipale Unica sugli immobili e i terreni

Ascolta la versione audio dell'articolo

In base a quanto stabilito dall’art. 8, comma 1, D. Lgs. n. 23/2011 (decreto istitutivo dell’IMU, sul Federalismo fiscale), l’IMU, era stata prevista per  sostituire, a partire dal 2014:


• l’ICI;
• l’IRPEF e le relative addizionali per gli immobili non locati
.

Il decreto Salva italia (DL 201/2011)  ha poi anticipato l'ingresso dell'IMU al 2012 , in via sperimentale per tre anni, ripristinando anche la tassazione dell'abitazione principale. Successivamente è intervenuto anche il Decreto Liberalizzazioni  in tema di riduzione per le imprese costruttrici  per i fabbricati destinati alla vendita. 

Per gli immobili acquistati per essere locati, l’IMU è sostitutiva solo dell’ICI e, quindi, tali immobili saranno soggetti anche all’applicazione dell’IRPEF e delle relative addizionali, salvo la possibilità per le persone fisiche di esercitare l’opzione per la c.d. “cedolare secca”, ovvero per la tassazione del reddito da locazione con l’aliquota del 21% o 19% per le locazioni a canone concordato.

In base a quanto previsto dall’art. 13, comma 11, ultimo periodo, del D.L. n. 201/2011, le attività di accertamento e riscossione dell’IMU sono svolte direttamente dal Comune, al quale spetta metà del gettito e  le maggiori somme derivanti dagli accertamenti per omesso versamento.

Tag: IMU 2024 IMU 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

luigi - 18/06/2012

sono proprietario di una casa prima abitazio. circa trent'anni fà la zona é stata permutata con san cataldo prima era caltanissetta,ma tutt'ora al catasto urbano risulta sù caltanissetta.tutti iservizi li dà san cataldo .l'imu va paGATA A SAN CATALDO E CON QUALI ESCHIMI QUELLI DI CALTANISSETTA CHE SONO PIù ALTIO, SAN CATALDO CHE CREDO SONO QUELLI DEL COMUNE CHE FACCIO PARTE

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2024 · 25/03/2025 IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D

In GU il Decreto MEF con le regole per il pagamento dell'IMU 2025 per i fabbricati D ossia quelli senza rendita catastale

IMU 2025: i coefficienti per i fabbricati D

In GU il Decreto MEF con le regole per il pagamento dell'IMU 2025 per i fabbricati D ossia quelli senza rendita catastale

Dichiarazione IMU: non serve per l’abitazione principale

Dichiarazione IMU: non è richiesta per i casi in cui il Comune può reperire i dati sul contribuente da altre fonti in suo possesso

Immobili in comodato ai parenti: precisazioni MEF sul Prospetto aliquote IMU

Il MEF ha pubblicato una serie di FAQ in risposta ai dubbi frequenti dei Comuni sul portale federalismo fiscale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.