HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

PER LE CESSIONI DI PRODOTTI AGRICOLI SERVE LO SCONTRINO O LA RICEVUTA FISCALE?

Per le cessioni di prodotti agricoli serve lo scontrino o la ricevuta fiscale?

Ascolta la versione audio dell'articolo
 
Le cessioni di prodotti agricoli effettuate dai produttori agricoli direttamente sul loro fondo non sono assoggettate all’obbligo dell’emissione dello scontrino, purché tali soggetti rientrino nel regime speciale di detrazione d’imposta di cui all’art. 34 del D.P.R. n. 633/1972.

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo
Regimi fiscali, attività connesse, novità normative

Ti consigliamo anche un utile applicativo ReddiPlant | Software in Cloud per calcolare il reddito agrario per le coltivazioni indoor con precisione e semplicità!

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 17/07/2025 Prestazioni INPS malattia, maternità e tubercolosi in agricoltura 2025

Aggiornati gli importi giornalieri per piccoli coloni e compartecipanti familiari. Operativo l'obbligo di riliquidazione per eventi 2025 già indennizzati con valori 2024.

Prestazioni INPS malattia, maternità e tubercolosi in agricoltura 2025

Aggiornati gli importi giornalieri per piccoli coloni e compartecipanti familiari. Operativo l'obbligo di riliquidazione per eventi 2025 già indennizzati con valori 2024.

Contributi volontari INPS agricoltura 2025: aliquote e importi

Guida operativa INPS per consulenti e aziende agricole nella circolare 110 2025: calcolo, classi di reddito e tabelle per i versamenti volontari di autonomi e dipendenti

Mutui agrari: regole per il 730/2025

Mutui agrari: regole di detrazione al 19% degli interessi passivi nel modello 730/2025, come spoecificate nelle ultime istruzioni dell'agenzia

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.