Dott. Vincenzo Crusi
Economista, Dottore Commercialista, Revisore Legale, Trust Advisor in Milano e Lecce;
Laurea in Economia e Commercio Università di Bari; Abilitazione all’esercizio della Professione Università di Lecce;
Master di alta formazione "Il trust, Profili civilistici e fiscali" Scuola Superiore di Economia e Finanza E. Vanoni – Milano; Master di II livello "Il diritto dei Trust" Consorzio Uniforma Università degli studi di Genova; Certificazione "Il trust, leggi regolatrici, drafting e fiscalità svizzera"- CSB Centro Studi Bancari - Lugano CH; Master specialistico “Gli istituti di destinazione del patrimonio” “Il passaggio generazionale gratuito e oneroso” Eutekne-Mestre-VE;
Cultore di “Teoria delle scelte monetarie” e di “Economia Politica II” Dipartimento di Economia Università di Foggia; Membro del Comitato Scientifico della Fondazione Commercialisti di Milano; Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale "Il trust in Italia" in Roma di designazione del Consiglio
L'autore Dott. Vincenzo Crusi ha i seguenti 1
documenti:
eBook PDF di 110 pagine (più collegamenti alla normativa) dedicato al Trust e a tutte le sue caratteristiche per la tutela degli interessi meritevoli
Articoli pubblicati
Speciali
del 01/05/2020
La Cassazione fa piena luce sulla non tassabilità dell'atto di dotazione del trust ponendo fine alle interpretazioni restrittive dell'Agenzia Entrate
La Cassazione fa piena luce sulla non tassabilità dell'atto di dotazione del trust ponendo fine alle interpretazioni restrittive dell'Agenzia Entrate
Speciali
del 16/03/2020
La Cassazione si pronuncia su ICI/IMU in ambito trust: alcune riflessioni.
La Cassazione si pronuncia su ICI/IMU in ambito trust: alcune riflessioni.
Speciali
del 24/05/2019
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza vara l’esdebitazione di diritto e il debitore incapiente
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza vara l’esdebitazione di diritto e il debitore incapiente
Speciali
del 14/04/2019
Note critiche sulla riforma fallimentare: la procedura di allerta potrebbe essere di intralcio più che un aiuto alla risoluzione della crisi d'impresa
Note critiche sulla riforma fallimentare: la procedura di allerta potrebbe essere di intralcio più che un aiuto alla risoluzione della crisi d'impresa
Speciali
del 02/01/2019
La legislazione IMU - TRUST: presupposto d'imposta, i soggetti passivi e giurisprudenza
La legislazione IMU - TRUST: presupposto d'imposta, i soggetti passivi e giurisprudenza
Speciali
del 13/12/2018
Nuovo Titolare Effettivo e obblighi di compilazione del Quadro RW : il punto sulla normativa del monitoraggio fiscale in ambito trust
Nuovo Titolare Effettivo e obblighi di compilazione del Quadro RW : il punto sulla normativa del monitoraggio fiscale in ambito trust
Speciali
del 01/11/2018
Questioni controverse sul Trust: Trasformazione eterogenea regressiva da società in trust e la Liquidazione volontaria di società commerciale
Questioni controverse sul Trust: Trasformazione eterogenea regressiva da società in trust e la Liquidazione volontaria di società commerciale
Speciali
del 07/10/2018
La scelta dell'istituto giuridico per il passaggio generazionale dell’azienda di famiglia: Patto di Famiglia o Trust?
La scelta dell'istituto giuridico per il passaggio generazionale dell’azienda di famiglia: Patto di Famiglia o Trust?
Speciali
del 27/09/2018
Il Tribunale di Ancona si pronuncia sulle spese legali in un procedimento giudiziario su istanza del Trustee di un trust testamentario
Il Tribunale di Ancona si pronuncia sulle spese legali in un procedimento giudiziario su istanza del Trustee di un trust testamentario
Speciali
del 29/08/2018
Il trust si adatta bene a tutelare il patrimonio in diverse circostanze: dal Trust di Famiglia, al Trust di Scopo, di Protezione, Assistenziale
Il trust si adatta bene a tutelare il patrimonio in diverse circostanze: dal Trust di Famiglia, al Trust di Scopo, di Protezione, Assistenziale
Speciali
del 28/08/2018
Vantaggi dalla chiusura anticipata del fallimento mediante utilizzo del trust allorché vi siano crediti fiscali, ma anche giudizi pendenti
Vantaggi dalla chiusura anticipata del fallimento mediante utilizzo del trust allorché vi siano crediti fiscali, ma anche giudizi pendenti
Speciali
del 07/08/2018
È revocabile la disposizione di trasferimento immobili nel trust successivamente all’insorgere
del debito:Sent.Trib.Lecce 3041/2017
È revocabile la disposizione di trasferimento immobili nel trust successivamente all’insorgere
del debito:Sent.Trib.Lecce 3041/2017
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 79,90 € + IVA invece
di 99,00 € + IVA
fino
al 2060-12-31
Scaricalo a 39,90 € + IVA
In PROMOZIONE a 219,90 € + IVA invece
di 389,30 € + IVA
fino
al 2060-12-31
In PROMOZIONE a 99,90 € + IVA invece
di 129,90 € + IVA
fino
al 2021-05-31
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE