Docente universitario incaricato all’Università di Chieti, è consulente per la privacy e le nuove tecnologie.
Autore di oltre 100 pubblicazioni in materia di Privacy, Diritto del lavoro, Responsabilità professionale e management.
L’organigramma privacy alla luce della UNI 11697:2017 - Data Protection Officer (DPO) - Manager Privacy - Specialista Privacy - Valutatore Privacy
La scelta del Responsabile della protezione dei dati da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. Le indicazioni del Garante per la privacy.
Importanti novità riguardati l'iscrizione e il funzionamento del registro pubblico delle opposizioni: In vigore le nuove regole dal 4 febbraio 2018
L'Internet delle cose (Internet of thing) è una possibile evoluzione dell'uso della Rete, vediamo in questo approfondimento di che cosa si tratta
Il nuovo Regolamento europeo in materia di privacy diverrà esecutivo il 25/05/2018. Cosa determinerà l'attuazione del Regolamento 679/2016 UE
Come operare un bilanciamento tra diritti diversi contrapposti ma tutti di rango costituzionale.
Come difendersi dai virus del riscatto, i Ransomware, nelle linee guida del Garante per la Privacy
Il phishing consiste in una tecnica finalizzata ad acquisire fraudolentemente dati e/o informazioni e/o codici e/o carte di credito e/o password
Garante privacy 2017. La DPIA alla luce delle nuove linee guida sulla valutazione di impatto privacy.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco