Docente universitario incaricato all’Università di Chieti, è consulente per la privacy e le nuove tecnologie.
Autore di oltre 100 pubblicazioni in materia di Privacy, Diritto del lavoro, Responsabilità professionale e management.
I Garanti europei hanno pubblicato il 23 novembre 2018, le Linee guida sull’ambito di applicazione territoriale del GDPR
Privacy: Una sentenza del TAR del Fiuli Venezia Giulia si pronuncia sulle competenze richieste per ricoprire il ruolo di DPO
Cosa cambia nel Codice in materia di trattamento dei dati personali a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 101/2018
La pubblicazione di dati personali sui siti istituzionali deve avvenire nel rispetto della normativa che tutela i diritti e le libertà delle persone
I Responsabili esterni all’organizzazione del Titolare sono soggetti giuridicamente autonomi che svolgono in regime di outsourcing trattamenti di dati
La normativa privacy per i trasferimenti di dati personali verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali (artt. 44 e ss. del GDPR)
GDPR privacy 2018: sanzioni amministrative e penali (artt. 83 e 84 GDPR)
Il punto dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sul controllo a distanza dei lavoratori in una recente circolare la n.5 del 19/2/2018
Il responsabile della protezione dei dati personali (Data protection Officer – D.P.O.). Alla scoperta di questa funzione.
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco