Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

CREDITO DI IMPOSTA ZLS CONFERMATO PER IL 2025: TEMPISTICHE E PROSSIME SCADENZE

Credito di imposta ZLS confermato per il 2025: tempistiche e prossime scadenze

Le novità per il credito d'imposta delle Zone Logistiche Speciali: cosa contiene il Milleproroghe

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (L. 21 febbraio 2025, n. 15, art. 3, comma 14-octies) stabilisce l’applicazione della misura del credito di imposta, di cui all’art. 13, comma 1 della L. 4 luglio 2024 n. 95, in relazione agli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025.

 Il contributo viene concesso nel limite di spesa complessivo di 80 milioni di euro per l’anno 2025 e si provvede agli oneri da questo derivanti mediante corrispondente riduzione del Fondo per lo sviluppo e la coesione, periodo di programmazione 2021-2027.

Al successivo comma (14-nonies) si stabilisce che per poter fruire di tale misura agevolativa, operatori economici devono comunicare all’Agenzia delle entrate, dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025, l’ammontare delle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.

A pena di decadenza dall’agevolazione, i soggetti interessati comunicano altresì, dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025, l’ammontare elle spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio 2025 fino al 15 novembre 2025. 

1) Credito ZLS: Tabella riassuntiva delle prossime scadenze

Le scadenze da ricordare per il credito ZLS

1° gennaio 2025 – 15 novembre 2025 

Periodo di realizzazione degli investimenti nella ZLS ai fini della fruibilità del credito di imposta 

22 maggio 2025 al 23 giugno 2025

Comunicazione alle Entrate delle spese ammissibili già sostenute dal 1° gennaio 2020 e di quelle sostenibili (in previsione) fino al 15 novembre 2025

20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025

Comunicazione specifica delle spese ammissibili dal 1° gennaio al 15 novembre 2025. Se la comunicazione completa non viene inviata si decade dal beneficio  

Della stessa autrice ti consigliamo: Gli enti religiosi nel terzo settore (eBook 2024)

2) Modelli di comunicazione e ammontare massimo del credito d'imposta

Inoltre, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione in esame, con provvedimento adottato al direttore dell’Agenzia delle entrate, saranno approvati i modelli di comunicazione da utilizzare e saranno definite le relative modalità di trasmissione telematica.

Ai fini del rispetto del limite di spesa per l’anno 2025, l’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario è pari all’importo del credito d’imposta risultante dalla comunicazione effettuata dagli operatori economici interessati moltiplicato per la percentuale che verrà successivamente stabilita con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, da emanare entro dieci giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle comunicazioni. 

In particolare, detta percentuale è ottenuta rapportando il limite di spesa all’ammontare complessivo dei crediti d’imposta indicati nelle citate comunicazioni

Nel caso in cui l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti risulti inferiore al limite di spesa complessivo (80 milioni di euro per l’anno 2025), la percentuale è pari al 100 per cento.

Si ricorda che ai sensi dell’art. 13bis del DL n. 60/2024 (convertito in L. n. 95/2024) è possibile l’istituzione delle ZLS anche nelle Regioni in transizione: per il ciclo 2021-2027, le Regioni italiane in transizione in cui è possibile istituire una ZLS sono soltanto Marche e Umbria. 

L’Abruzzo fa parte nel gruppo delle Regioni in transizione ma il suo territorio rientra già nella ZES Unica Sud. 

Della stessa autrice ti consigliamo: Gli enti religiosi nel terzo settore (eBook 2024)

Fonte immagine: Foto di Jason Goh da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 22/04/2025 Tecnologie critiche ed emergenti: domanda di aiuti dal 30 aprile

Tecnologie critiche ed emergenti (STEP): domande di aiuti dal 14 maggio con precompilazione dal 30 aprile

Tecnologie critiche ed emergenti: domanda di aiuti dal 30 aprile

Tecnologie critiche ed emergenti (STEP): domande di aiuti dal 14 maggio con precompilazione dal 30 aprile

Domande fermo pesca per il 2024 al via il 23 aprile

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. Dal 23 aprile al 16 giugno 2025, le istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca.

Rimborso accise gasolio autotrazione 1° trimestre 2025: istanze fino al 30 aprile

Fino al 30 aprile 2025 invio della dichiarazione per fruire dei benefici fiscali sui consumi di gasolio del 1° trimestre 2025: importo rimborsabile e modalità di fruizione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.