HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

CONCORSO MAECI 200 ASSISTENTI DIPLOMATI: ESEMPI QUIZ PER LO STUDIO

Concorso MAECI 200 assistenti diplomati: esempi quiz per lo studio

Concorso MAECI 200 Assistenti amministrativi scaduto 12 marzo 2025. Le info su prove, materie da studiare e stipendio previsto. Esempi quiz per iniziare a prepararsi

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale non dirigenziale a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area degli Assistenti in varie sedi sia in Italia che all'estero. Il termine per le domande è scaduto  la scorsa settimana 

In attesa del calendario delle prove, una panoramica dettagliata del bando, dei requisiti di ammissione, delle modalità di candidatura, delle prove previste, lo stipendio per i vincitori

In allegato due file di quiz risolti per testare il proprio livello di  preparazione e iniziare lo studio   ( v. al paragrafo 3)

Per restare aggiornato e scambiare opinioni unisciti al Gruppo Telegram Concorso Maeci

L'articolo continua dopo la pubblicità

Utilissimo per prepararsi  il manuale di carta con materiali on line:  Concorso Maeci 200 Assistenti Amministrativi contabili consolari - Teoria e test per tutte le prove, che  presenta in maniera chiara, completa e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando di concorso  ovvero: - Elementi di diritto pubblico; - Rapporto di pubblico impiego;  - Elementi di contabilità di Stato;  - Elementi di diritto consolare;  - Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale; 

- Quesiti situazionali; - Elementi di geografia (online);  - Ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (online). 

Nella sezione online sono disponibili anche: - simulatore di quiz, - sezione di quiz di lingua inglese, - sezione dedicata all'informatica, - videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.

ATTENZIONE la Consegna è gratuita  , con possibile resa entro 30gg.


1) Concorso 2025 200 diplomati: riserve e requisiti

Il concorso prevede l’assunzione di 200 unità di personale nell’Area degli Assistenti, con particolare riferimento alla famiglia per le attività amministrative, contabili e consolari (Codice ACC). 

Sono previste le seguenti riserve di posti:

  • 10% riservato agli impiegati di nazionalità italiana con contratto a tempo indeterminato presso il MAECI;
  • 15 posti riservati alle persone con disabilità (Legge n. 68/1999);
  • 30% dei posti riservato ai volontari delle Forze armate congedati senza demerito;
  • 15% riservato agli operatori volontari del Servizio Civile Universale.

Nel caso non vengano presentate richieste i posti tornano nella disponibiità della graduatoria generale.

Per partecipare al concorso MAECI 2025 per  200  diplomati è necessario possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza della domanda:

  • Cittadinanza italiana;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisca all’impiego;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale);
  • Assenza di condanne penali ostative all’impiego pubblico;
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione.

ATTENZIONE  I candidati con titoli di studio esteri devono ottenere la dichiarazione di equivalenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica.

Per restare aggiornato e scambiare opinioni unisciti al Gruppo Telegram Concorso Maeci.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso MAECI 2025 per 200 diplomati: scadenza e come fare domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso il Portale del Reclutamento inPA  (https://www.inpa.gov.it/),autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS.

I candidati devono compilare il modulo online, allegando la documentazione richiesta e versando una quota di partecipazione di 10 euro. 

Il termine per l’invio della domanda è di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, quindi scade alla mezzanotte del 12 marzo 2025 .

SCARICA QUI IL BANDO UFFICIALE

3) Concorso MAECI 2025: prove, materie , titoli valutabili. esempi quiz risolti

Tabella  Prove e Materie previste

ProvaMaterie
Prova ScrittaDiritto consolare, diritto pubblico, contabilità di Stato, lingua inglese, capacità logico-deduttiva, quesiti situazionali.
Prova OraleDiritto consolare, diritto pubblico, contabilità di Stato, ordinamento del Ministero, geografia, lingua inglese, altra lingua veicolare, competenze digitali.
Prova Facoltativa in Lingua StranieraConversazione su tematiche di attualità internazionale in una delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, arabo, russo, portoghese, cinese, giapponese.

Punteggio minimo per superare la prova orale e scritta : 21/30.

Ogni lingua facoltativa può valere fino a 1 punto aggiuntivo, per un massimo di 7 punti.


 Valutazione dei titoli e formazione della graduatoria

Oltre ai punteggi ottenuti nelle prove, i candidati possono ottenere fino a 3 punti aggiuntivi per titoli di studio e fino a 10 punti per esperienze professionali.

I titoli valutabili includono:

  • Lauree triennali, magistrali o a ciclo unico;
  • Master universitari di primo e secondo livello;
  • Dottorati di ricerca;
  • Esperienza lavorativa nella pubblica amministrazione o presso organizzazioni internazionali.

La graduatoria finale sarà pubblicata sul Portale inPA e sul sito istituzionale del MAECI (https://www.esteri.it/).

Per aiutarti nella preparazione ti proponiamo alcuni materiali 

Utilissimo per prepararsi  il manuale di carta con materiali on line:  Concorso Maeci 200 Assistenti Amministrativi contabili consolari - Teoria e test per tutte le prove. II  il manuale presenta in maniera chiara, completa e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando di concorso  ovvero: - Elementi di diritto pubblico; 

- Rapporto di pubblico impiego;  - Elementi di contabilità di Stato;  - Elementi di diritto consolare;  - Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale;  - Quesiti situazionali; - Elementi di geografia (online);  - Ordinamento del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (online). 

Nella sezione online sono disponibili anche: - simulatore di quiz, - sezione di quiz di lingua inglese, - sezione dedicata all'informatica, - videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.

4) Concorso MAECI 2025 per 200 diplomati: assunzione e stipendio

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato nel MAECI, previa verifica del possesso dei requisiti e della documentazione presentata. I candidati assunti potranno essere destinati a prestare servizio in sedi nazionali o estere, secondo le esigenze dell’Amministrazione. 

Il concorso rappresenta dunque  un’ottima opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione  in particolare con  possibilità di trasferimento all'estero . Si consiglia ai candidati di prepararsi approfonditamente  sulle materie oggetto delle prove e sulle lingue straniere richieste.

Gli stipendi per gli assistenti amministrativi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, secondo il CCNL del comparto Funzioni Centrali per il triennio 2022-2024  sono stati recentemente incrementati  con l'accordo del 24 gennaio 2025  Leggi per approfondire CCNL Statali funzioni centrali le novità del rinnovo 

A partire dal 1° gennaio 2024, gli incrementi mensili della retribuzione tabellare per gli assistenti sono di 127,70 euro. Questo importo è da corrispondere per 13 mensilità.  Quindi la retribuzione tabellare annua per gli assistenti, a partire dal 1° gennaio 2024, è di 20.884,37 euro per 12 mensilità, a cui va aggiunta la tredicesima.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 25/03/2025 Concorso DSGA prova scritta il 10 aprile 2025: le istruzioni

Pubblicato il calendario del bando di concorso DSGA per 1435 posti e le istruzioni ai candidati sulla prova scritta computerizzata, Cosa fanno e quanto guadagnano i DSGA

Concorso  DSGA prova scritta il 10 aprile 2025:  le istruzioni

Pubblicato il calendario del bando di concorso DSGA per 1435 posti e le istruzioni ai candidati sulla prova scritta computerizzata, Cosa fanno e quanto guadagnano i DSGA

INPS: nuovi concorsi  2025 per quasi 1500 posti

Previsti nuovi Concorsi INPS 2025 per laureati e diplomati i dettagli su Requisiti, Prove d’Esame e Come Candidarsi

TFA Sostegno  le novità 2025 : corsi INDIRE telematici

In arrivo a primavera il bando per i corsi TFA per la specializzazione del sostegno. Novità 2025: i percorsi Indire semplificati e in modalità telematica

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.