Sono stati pubblicati nelle ultime settimane alcuni nuovi concorsi per figure di amministrativi contabili sia per diplomati che laureati con scadenza nei mesi di settembre e ottobre 2023. Si tratta in particolare di:
- 38 assistenti amministrativi diplomati per la Camera di commercio di Roma
- 24 istruttori elevata qualificazione laureati e diplomati per la citta metropolitana di Torino
- 338 collaboratori per il Ministero delle Imprese.
- 17 assistenti amministrativi Comune di Reggio Emilia
Vediamo di seguito i dettagli concorso per concorso.
Vedi altri consigli sui concorsi per amministrativi nel veloce video su TIKTOK dell'avv. L. Di Giacomo!
Consigliatissimi per la preparazione alle prove i libri di carta , con materiali e videolezioni online a cura di Maggioli Editore
|
L'articolo continua dopo la pubblicità
Ti possono interessare inoltre per la preparazione alle prove i seguenti libri di carta , con teoria, quiz risolti e videolezioni online - Maggioli Editore
1) Concorso Camera di Commercio Roma per 38 amministrativi
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per esami per l’assunzione a indeterminato di n.38 unità con profilo “Assistente ai servizi amministrativi e di supporto”.
Concorso Camera di Commercio Roma: requisiti
Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- età non inferiore agli anni 18;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo);
- idoneità psico-fisica alla mansione;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, ovvero licenziati da una Pubblica Amministrazione
- non aver riportato condanne penali
- non essere stati interdetti definitivamente dai pubblici uffici sulla base di una sentenza passata in giudicato;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, riconosciuto dall’ordinamento italiano.
La domanda di partecipazione andrà redatta in carta semplice e fatta pervenire all’Ente entro il 9 ottobre 2023
- all’indirizzo [email protected], tramite PEC oppure
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma – Servizio Selezioni e trattamento giuridico – Via de’ Burrò n. 147 – C.A.P. 00186 – Avviso di selezione pubblica per esami per n. 38 unità, a tempo pieno e indeterminato nell’Area Istruttori – “Assistente ai servizi amministrativi e di supporto”.
Le prove previste sono
- preselezione consistente in una somministrazione di quesiti a risposta multipla predeterminata,
- una valutazione psico-attitudinale,
- una prova scritta,
- una prova orale.
La prova scritta consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla su una o più delle seguenti materie:
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alla legislazione delle Camere
- di Commercio;
- Elementi di diritto commerciale, con particolare riferimento alla disciplina dell’impresa ed alla tenuta del Registro delle Imprese e del R.E.A.;
- Gestione ed organizzazione dei rapporti di lavoro nella pubblica amministrazione;
- Gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio e degli strumenti di programmazione strategica delle attività dell’Ente camerale;
- Elementi di economia politica.
La prova orale sarà un un colloquio inerente le stesse materie della prova scritta, oltre che lingua inglese e informatica di base
ATTENZIONE Le assunzioni avverranno, sulla base dell’aggiornamento del Piano Triennale dei Fabbisogni di personale, nel corso del triennio 2023-2025.
Per la preparazione si consigliano i seguenti volumi di carta Maggioli Editore:
|
3) Concorsi in scadenza 2023: 24 istruttori Città metropolitana di Torino
Pubblicati due nuovi bandi per l'assunzione di 24 unità a tempo indeterminato presso la Città Metropolitana di Torino, così suddivise:
- 14 unità con il profilo professionale di Istruttore amministrativo o contabile (Area degli Istruttori – ex cat. C), di cui 2 posti riservati ai soggetti ex art. 1 L. 68/99, per DIPLOMATI
- 10 unità con il profilo professionale di Istruttore Direttivo Amministrativo (Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione- ex cat. D). Per LAUREATI
La scadenza per le domande è fissata al 9 ottobre 2023.
Sono previste le seguenti prove:
- Prova preselettiva (solo se giungeranno più di 200 domande per ogni bando) da remoto
- Prova scritta (da remoto)
- Prova orale.
La prova preselettiva si terrà eventualmente il 17 ottobre 2023 per il bando da 14 posti e il 18 ottobre 2023 per il bando da 10 posti.
La prova scritta consiste in domande a risposta aperta e si svolgerà il 19 ottobre 2023 per il bando da 14 posti e il 20 ottobre 2023 per il bando da 10 posti.
La prova orale (in presenza) consiste in un colloquio sulle materie previste dal bando e sulla capacita di risolvere problemi concreti e di criticità operative. Il diario della prova orale sarà pubblicato almeno 20 giorni prima dello svolgimento della stessa.
Per ulteriori informazioni Cttà Metropolitana Ufficio concorsi Corso Inghilterra 7 - 10138 Torino Telefono: 011 861 6556, 6578, 6567, 6100
E-mail: [email protected]
Ti possono essere utili per la preparazione i seguenti manuali:
|
4) Concorsi in scadenza 2023: MIMIT 338 posti per diplomati
E' stato pubblicato sul portale InPA il bando per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 338 unità di personale nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy.
Si tratta di personale non dirigenziale, da assumere a tempo pieno e indeterminato nell’Area assistenti . Sono richieste in particolare le seguenti figure:
n. 90 assistenti amministrativi (Codice 01)
n. 90 assistenti amministrativi- contabili (Codice 02)
n. 60 assistente tecnico delle telecomunicazioni (Codice 03)
n. 40 assistente informatico (Codice 04)
n. 38 assistente tecnico (Codice 05)
n. 10 assistente specializzato delle telecomunicazioni (Codice 06)
n. 10 assistente tecnico specializzato (Codice 07)
La procedura si svolge per titoli ed esami . E' richiesto il diploma di scuola media superiore.
La scadenza per le domande è fissata al 29 Settembre 2023 23:59
Leggi qui maggiori dettagli e il Bando/Avviso e Allegati
5) Concorso 17 funzionari amministrativi Reggio Emilia e Modena
Il Comune di Reggio Emilia ha bandito un concorso per il reclutamento di 17 funzionari amministrativi, Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione (ex. Categoria D1) di cui:
- 14 unità presso il Comune di Reggio Emilia;
- 3 unità presso il Comune di Modena.
Le domande vanno inviate entro il 7 ottobre 2023
Per essere ammessi al Concorso Comune di Reggio Emilia sono richiesti i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di paesi terzi e una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i. (familiare di cittadino UE con diritto di soggiorno; titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo; titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria). Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite d’età ordinamentale;
- non aver riportato condanne penali che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
- non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- idoneità fisica all’impiego;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
Richiesto inoltre uno dei seguenti titoli di studio:
- Lauree di cui al Decreto Ministeriale 270/04 o Lauree Triennali di cui al D.M. 509/99;
- Diplomi delle Scuole Dirette di durata triennale o Diplomi Universitari istituiti ai sensi della L. n. 341/1990
- Lauree Magistrali di cui al Decreto Ministeriale 270/04 o Lauree Specialistiche (LS) di cui al D.M. 509/99 e i Diplomi di Laurea vecchio ordinamento (DL).
QUI IL BANDO CON TUTTE LE INFORMAZIONI
Per la preparazione alle prove del concorso si consigliano i seguenti volumi:
- “Concorso Istruttore Direttivo e Funzionario – Area Amministrativa dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione (Cat. D)“,
- Il volume “Quiz di logica e psicoattitudinali“, con quiz di logica, simulazioni di prove e videolezioni di logica online in cui sono spiegati, schematizzati e illustrati i passaggi e le tecniche per la soluzione.