HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023

/

CONCORSI PER AMMINISTRATIVI 2023 IN SCADENZA A GIUGNO

Concorsi per amministrativi 2023 in scadenza a giugno

Camera di Commercio Roma, Comune Bari, Regione Toscana, Comune Reggio Calabria ,Presidenza Repubblica, Ecco gli ultimi bandi per amministrativi e tutti i dettagli per partecipare

Sono stati pubblicati nelle ultime settimane  in Gazzetta Ufficiale alcuni nuovi concorsi per figure di amministrativi sia per diplomati che laureati.

In particolare:

  • 20 posti di assistente presso la Presidenza della Repubblica
  • 9 posti di funzionario amministrativo laureato presso la Camera di Commercio di Roma
  • 25 posti di istruttore amministrativo diplomato presso il Comune di Bari
  • 31 posti di istruttore amministrativo presso la Regione Toscana
  • 34 posti di istruttore e funzionario amministrativo presso il Comune di Reggio Calabria

Vediamo di seguito i dettagli concorso per concorso.

Consigliatissimi  per la preparazione alle prove i libri di carta , con materiali e videolezioni online  - Maggioli Editore 

L'articolo continua dopo la pubblicità

Consigliatissimi  inoltre per la preparazione alle prove i seguenti libri di carta , con materiali e videolezioni online  - Maggioli Editore 

1) Concorso 20 assistenti amministrativi Presidenza della Repubblica

E' indetto concorso pubblico, per  esami,  a ;venti  posti  di ;assistente  in  prova  nel  ruolo  della  carriera  di assistente amministrativo, con mansioni di vigilanza, sicurezza, cura e custodia  delle sedi, rappresentanza ed  assistenza  ad  ospiti  e visitatori,  presso i settori anticamera, custodia, guardaportoni del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, da adibire a tutti gli uffici e servizi e in  tutte le sedi dello stesso.

La scadenza per le domande è fissata alle ore 18.00 del 22 giugno 2023.

Qui il testo integrale del bando di concorso

Per l'ammissione al concorso  e'  richiesto  il  possesso  dei  seguenti requisiti: 

      a) cittadinanza italiana; 

      b) eta' non superiore ai 40 anni compiuti. 

      c) godimento dei diritti civili e politici; 

      d) diploma di istruzione secondaria di secondo grado di  durata  triennale o superiore. 

      e)  idoneita'  fisica  all'impiego  

      f) assenza di sentenze definitive  di  condanna  che  importino  l'interdizione perpetua dai pubblici uffici o

      g) assenza di provvedimenti di  destituzione,  licenziamento  o  dispensa  dal   servizio   presso   amministrazioni   pubbliche  

      h)  assenza  di  sentenze  definitive   di   condanna,   o   di  applicazione della pena.

Come fare domanda  

Il  candidato  deve  produrre  domanda  di  partecipazione  al  concorso esclusivamente  in  via  telematica,  all'indirizzo:  http://www.quirinale.it  .

Ai  fini   della   procedura   telematica il candidato  deve  possedere  ed  indicare  un  indirizzo  univoco e individuale di posta elettronica. 

Le prove di concorso

Il concorso  20 assistenti  amministrativi Presidenza della repubblica prevede le seguenti prove:

Prova preselettiva, che  consiste in sessanta quesiti a  risposta  multipla cosi' ripartiti nelle seguenti materie: 

  •       venti  quesiti  attitudinali   di   carattere   critico-verbale (comprensione   verbale,   ragionamento   verbale   e    ragionamento critico-verbale)   e   logico-matematico   (ragionamento    numerico,  ragionamento deduttivo); 
  •       venti quesiti su nozioni di diritto pubblico generale; 
  •       venti quesiti di cultura generale. 

Prova scritta , che consiste in quattro quesiti a risposta aperta  , cui rispondere nel tempo di 4 ore , ripartiti nelle seguenti materie: 

  •       due su nozioni di diritto pubblico generale; 
  •       due in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro,  compresa  la  sicurezza antincendio  e  sulle  norme  di  primo  soccorso

Prova orale , che consiste in un colloquio su  tutte  le  materie  oggetto della prova scritta, ed in aggiunta su: 

  •       ordinamento  e  funzioni  del   Segretariato   generale   dellaPresidenza della Repubblica: decreto presidenziale 18 aprile 2013, n.107/N, recante l'Ordinamento degli uffici e dei servizi; 
  •       diritti, doveri, codice di comportamento e responsabilita'  dei pubblici dipendenti; 
  •       lettura e traduzione di un breve testo in  lingua  inglese  che  costituisce  la  base  per  una  successiva  conversazione  (competenza non inferiore a B1  Quadro europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (CEFR). 
  •  conoscenza  basilare  dell'utilizzo   del   personal  computer (software WORD EXCEL applicativi Microsoft .

Consigliatissimi  per la preparazione alle prove i libri di carta , con materiali e videolezioni online  - Maggioli Editore 

2) Concorso 9 funzionari laureati - Camera di commercio di Roma

 E' indetta  procedura  di  selezione  pubblica,  per  esami,  per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di nove unita'  dell'area  funzionari  ed  elevata  qualificazione nei servizi  amministrativi   e   di  supporto.        Il termine di presentazione delle domande   scade il 22 giugno 2023.

Concorso Camera di commercio Roma 2023: come fare domanda

Le domande di partecipazione alla selezione pubblica per esami, redatte secondo il modello allegato al bando ecorredate dal curriculum formativo e professionale del devono essere inviate a

  1. all'indirizzo [email protected], nel caso in cui il partecipante sia in possesso di una casella di posta elettronica certificata (P.E.C.), 
  2. ovvero a mezzo raccomandata A.R. indirizzata alla C.C.I.A.A. di Roma, Servizio Selezioni e trattamento giuridico – Via de’ Burrò, 147 – C.A.P. 00186 Roma

Qui il testo integrale del bando 

Concorso Camera di commercio Roma 2023: requisiti

Oltre ai requisiti generali previsi per tutti i concorsi della pubblica amministrazione è richiesto in questo caso  uno dei seguenti  titoli di studio 

laurea magistrale (ordinamento di cui al D.M. 270/2004) o corrispondente laurea specialistica

(ordinamento di cui al D.M. 509/99) nelle seguenti classi:

➢ LMG/1 Giurisprudenza;

➢ LM52 Relazioni Internazionali;

➢ LM56 Scienze dell’Economia;

➢ LM62 Scienze della Politica;

➢ LM63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni;

➢ LM76 Scienze economiche per l’Ambiente e la Cultura;

➢ LM77 Scienze Economico-Aziendali;

oppure, diploma di laurea rilasciato secondo il previgente ordinamento universitario ed  equiparato alle sopra elencate lauree magistrali   oppure, una delle seguenti Lauree triennali (Ordinamento di cui al D.M. 270/2001) o  equiparate:

➢ L14 Scienze dei Servizi Giuridici;

➢ L16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;

➢ L18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale;

➢ L33 Scienze Economiche;

➢ L36 Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali

Concorso Camera Commercio Roma prove di esame

La procedura si articola  come segue 

  1. una preselezione (eventuale), consistente in una somministrazione di  quesiti a risposta multipla predeterminata e in una valutazione psicoattitudinale, 
  2. due prove scritte, di cui una a contenuto teorico e l’altra a contenuto pratico, e 
  3. una  prova orale. 
  4. Il candidato, prima delle prove scritte, sarà sottoposto ad una specifica valutazione attitudinale, con il supporto diretto di un apposito specialista psicologo o di altro soggetto specializzato, mediante  l’utilizzo di uno o più strumenti di self-report, volti a misurare le competenze trasversali possedute 

La materie oggetti delle prove scritte e orali sono 

  • - diritto amministrativo, con particolare riferimento alla legislazione delle Camere diCommercio;  - diritto commerciale, con particolare riferimento alla disciplina dell’impresa ed alla tenuta del  Registro delle Imprese e del R.E.A.;
  • - gestione ed organizzazione dei rapporti di lavoro nella pubblica amministrazione;
  • - gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio e degli strumenti di  programmazione strategica delle attività dell’Ente camerale;
  • - economia politica.

Ti consigliamo per la preparazione a questo concorso in particolare i seguenti  libri di carta , con materiali e videolezioni online  - Maggioli Editore 


3) Concorso 25 amministrativi Comune di Bari

 E' indetto presso il Comune di Bari concorso pubblico, per esami,  per l'assunzione con contratto a  tempo  pieno  ed  indeterminato  di  venticinque unita' di  istruttore  amministrativo  finanziario.  Qui il testo del bando 

  Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e  non  oltre  giovedi'  22  giugno  2023   esclusivamente in via telematica utilizzando il form on line  disponibile sul portale del Comune di Bari.

E' previsto inoltre il pagamento dei una tassa concorso esclusivamente all'interno della piattaforma del predetto modulo “concorsi on line" in sede di compilazione della domanda di partecipazione. Il sistema riconosce l'avvenuto pagamento e quindi consente il definitivo invio della domanda

Concorso Amministrativi Bari : requisiti 

L'avviso richiede il possesso  dei requisiti generali per il pubblico impiego  e

  • del seguente titolo di studio: Diploma di Maturità;
  • della conoscenza della lingua inglese  livello B1 (art. 7 della vigente D.A.I- Allegato B)
  • dell conoscenza dell’uso di strumentazioni ed applicazioni informatiche più diffuse

Consigliatissimo lper la preparazione alle prove  lo  specifico KIT completo ( libri di carta , con materiali e videolezioni online)  - Maggioli Editore 

4) Concorso 31 amministrativi Regione Toscana

E' aperto un bando, per esami, per la copertura di 31 posti di istruttore amministrativo a tempo pieno e indeterminato. 

E' richiesto il titolo di studio di scuola media superiore.

 È possibile inviare domanda di partecipazione entro le ore 12 del 23 giugno 2023.

Vediamo i requisiti le prove d'esame  le modalità per fare domanda.

Requisiti Concorso Regione Toscana

REQUISITI GENERALI    

  • essere cittadini italiani    
  • maggiore età    
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego    
  • godimento dei diritti civili e politici    
  • non essere stati destituiti dall’impiego ovvero licenziati per motivi disciplinari
  • oppure dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente
  • insufficiente rendimento    
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti
  • penali in corso    
  • essere in regola con gli obblighi di leva

REQUISITI SPECIFICI

Diploma di scuola secondaria superiore 

Prove e materie d'esame

Le prove  previste sono 

  1. prova scritta,
  2.  prova orale

precedute da una eventuale prova preselettiva nel caso si ricevano piu di 500 domande di partecipazione

MATERIE PROVA SCRITTA

  • elementi di diritto europeo, 
  • elementi di diritto costituzionale, 
  • elementi di diritto amministrativo e  disciplina dei contratti pubblici, gare e appalti;
  • elementi di diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto della Regione Toscana,
  • elementi di contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento alle fonti normative e all’ordinamento contabile delle Regioni.

MATERIE PROVA ORALE

elementi in materia di rapporto di lavoro pubblico, 

elementi in materia di data protection e sicurezza informatica, anche in relazione al GDPR n. 679/2016;

utilizzo del personal computer e dei software applicativi più diffusi;

conoscenza della lingua inglese.


Per lo studio di tutte queste materie ti consigliamo  lo specifico volume  Concorso Regione Toscana 31 istruttori amministrativi

5) Concorso Comune di Reggio Calabria 42 contabili e amministrativi

Il comune di Reggio Calabria ha indetto invece  5 bandi di concorso per un totale 61 posti di lavoro per diplomati e laureati e prevedono l’assunzione a tempo indeterminato Sono richiesti in particolare 

Sarà possibile presentare le domande di ammissione entro il 21 giugno 2023. tramite procedura telematica sul portale del reclutamento inPA

Prove e materie d'esame Concorsi amministrativi  Reggio Calabria

Sono previste :

  1. una prova scritta (domande a risposta multipla o a risposta aperta;
  2. una  prova orale verterà sulle materie della prova scritta , conoscenza della lingua inglese e delle competenze tecniche e attitudinale richieste dai singoli bandi.
  • Funzionari contabili   (LAUREATI)  – ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali – elementi di diritto amministrativo  – diritto delle società – elementi di tecnica bancaria – legislazione finanziaria, contabilità pubblica e contabilità economico-patrimoniale – pianificazione, programmazione e controllo dell’attività finanziaria
  • – ragioneria generale e applicata alle aziende pubbliche – legislazione relativa ai c ntratti pubblici – buona conoscenza della lingua inglese – conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Funzionari amministrativi    (LAUREATI) – ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali  – principi di contbilità pubblica e contabilità armonizzata  – legislazione relativa ai contratti pubblici  – diritto amministrativo -elementi di diritto costituzionale  – normativa anti-corruzione e obblighi di pubblicità e trasparenza  – buona conoscenza della lingua inglese  – conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Istruttori amministrativi (DIPLOMATI)   – ordinamento degli enti locali – principi di contabilità pubblica e contabilità armonizzata -elementi di diritto amministrativo – elementi di appalti di lavori e di forniture di beni e servizi– buona conoscenza della lingua inglese – conoscenza e uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
 Per lo studio di tutte queste materie ti consigliamo  lo specifico volume:  Concorso Reggio Calabria 2023 12 funzionari e 22 istruttori amministrativi
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023 · 31/05/2023 TFA sostegno 2023: decreto pubblicato

Ecco il testo del decreto MUR che da il via alle prove per i percorsi TFA sostegno 2023 - il calendario delle preselettive: si parte il 4 luglio

TFA sostegno 2023: decreto pubblicato

Ecco il testo del decreto MUR che da il via alle prove per i percorsi TFA sostegno 2023 - il calendario delle preselettive: si parte il 4 luglio

Concorsi per amministrativi 2023 in scadenza a giugno

Camera di Commercio Roma, Comune Bari, Regione Toscana, Comune Reggio Calabria ,Presidenza Repubblica, Ecco gli ultimi bandi per amministrativi e tutti i dettagli per partecipare

Concorso Università di Bologna: 15 amministrativi diplomati

Scade il 12 giugno 2023 il termine per la partecipazione al Concorso Università di Bologna per 15 amministrativi diplomati. Ecco i requisiti, come fare domanda, cosa studiare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.