HOME

/

DIRITTO

/

PRIVACY 2025

/

GARANTE PRIVACY A SUPPORTO DI IMPRESE, PROFESSIONISTI E CONSULENTI

Garante Privacy a supporto di imprese, professionisti e consulenti

In arrivo iniziative di supporto a PMI e professionisti per l'adeguamento alle nuove norme di protezione dei dati personali:Progetto SMEDATA

Ascolta la versione audio dell'articolo

Previste e calendarizzate una serie di iniziative da parte dell’Autorità di controllo della privacy  nei confronti delle piccole e medie imprese a che si trovano ad affrontare le problematiche legate alla corretta attuazione delle prescrizioni contenute nella vigente normativa di settore in materia di protezione dei dati personali.

Ci si riferisce al Regolamento (UE) 2016/679 e al D.Lgs. n. 101/2018 che ha modificato il Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. n. 196/2003.
L’iniziativa ha avuto origine da una partnership  tra il Garante per la protezione dei dati personali italiano e l’Autorità per la protezione dati della Bulgaria, dando vita ad un Progetto denominato SMEDATA, con l’obiettivo di:

  •  supportare le piccole e medie imprese, i professionisti impegnati nell’adeguamento ai nuovi adempimenti normativi in materia di protezione dei dati personali e i soggetti che operano nella consulenza giuridica;
  •  elaborare una metodologia per progettare uno strumento di autovalutazione e sensibilizzazione, fornendo altresì un approccio sostenibile per la loro implementazione;
  •  sostenere la comprensione e la compliance con il GDPR attraverso lo sviluppo di uno strumento software innovativo.

Il progetto prevede iniziative formative, corsi e seminari che partiranno a settembre 2019 con incontri informativi in varie citta italiane (partendo da Firenze, Salerno Milano), finanziati con Fondi europei  e sviluppati in collaborazione con l'Università Roma TRE.

Dalla lettura della scheda di presentazione predisposta dall’Autorità si legge che i beneficiari di tale iniziativa saranno i seguenti soggetti:

  • Micro, piccole e medie imprese (PMI) – le PMI svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo economico in tutti gli Stati membri dell’UE. Il maggior numero di lavoratori sono dipendenti delle entità PMI.
  •  Professioni legali che si occupano di questioni legate alla protezione dei dati nel contesto delle PMI – svolgono il ruolo chiave di tradurre i requisiti legali in legittime misure pratiche e procedure volte a raggiungere il rispetto del nuovo quadro normativo.
  •  Cittadini – le attività del progetto proposte danno particolare enfasi all’assicurare che i cittadini siano consapevoli e abbiano acquisito conoscenze sufficienti su come esercitare in modo efficace i loro diritti in quanto soggetti interessati.

Per ulteriori informazioni si rinvia al seguente link: www.garanteprivacy.it/regolamentoue/formazione/smedata, dove saranno pubblicati i programmi dettagliati delle iniziative in programma.
 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 27/06/2025 Impronte digitali per le presenze dei dipendenti: uso sempre vietato

Il Garante Privacy sanziona un istituto scolastico per l’uso illecito di dati biometrici dei propri dipendenti malgrado questi avessero dato il loro consenso.

Impronte digitali per le presenze dei dipendenti: uso sempre vietato

Il Garante Privacy sanziona un istituto scolastico per l’uso illecito di dati biometrici dei propri dipendenti malgrado questi avessero dato il loro consenso.

Smart working: maximulta  del Garante alla Regione Lombardia

Sanzione da 50 mila euro per violazioni nella gestione dei metadati email e log internet dei dipendenti in smart working. Mancata trasparenza e garanzie procedurali.

Privacy e Condominio: il Garante apre una consultazione pubblica

Il Garante avvia la consultazione pubblica su nuove Linee guida sulla privacy per condomini. Contributi aperti ad amministratori e associazioni di categoria.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.