HOME

/

LAVORO

/

BANDO ISI INAIL

/

ALLEGATI E MODULI DEL BANDO INAIL ISI 2015 SPIEGATI

Allegati e Moduli del Bando Inail Isi 2015 spiegati

In questo articolo si parla di tutti i file del bando Inail, dal pdf del bando fino agli allegati e moduli Inail relativi ai singoli progetti

Se abbiamo scaricato il file zip con il bando Inail, troveremo diverse tipologie di files al suo interno.
Analizziamoli uno per uno per scoprire a cosa servono e come utilizzarli.

1) Allegati e Moduli presenti all'interno del file .zip del Bando Inail

Allegato 1
Gli allegati sono presenti nel numero di 3 per il bando Inail in tutte le regioni e includono informazioni sulle 3 diverse tipologie di progetto per le quali ci si può candidare. L'allegato 1 illustra 5 tipologie di Progetti di Investimento ammesse, che vanno dalla Ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro all'Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici. Nel file troviamo una parte generale su importo e caratteristiche del progetto, una tabella con i singoli progetti e relativa documentazione / spese tecniche assimilabili, un paragrafo su parametri e punteggi e una nota tecnica.

Allegato 2
La struttura del file “Allegato 2” è simile all'Allegato 1, cambiano ovviamente solo i contenuti. Qui, infatti, si illustrano i Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Allegato 3
Come gli Allegati 1 e 2, ma qui si parla di Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.

Allegato 4
Nell'allegato 4 troviamo l'Elenco Sedi I.N.A.I.L. territorialmente competenti, ovvero le sedi Inail regionali alle quali rivolgersi quando indicato specificamente nel bando.

Allegato 5
E' questo l'allegato dedicato allo schema di fideiussione, ossia nello specifico alla stipula di una fideiussione nel caso l'azienda vincitrice del contributo volesse richiedere un anticipo della cifra richiesta. Si tratta di uno schema di riferimento che può essere sostituito, previo contatto con l'Inail, da quello della banca o della compagnia assicurativa che stipula la fideiussione.

Avviso Pubblico
Questo è il file del bando vero e proprio, con tutte le info suddivise in paragrafi.

Moduli B1 / B2 / B3
Si tratta di moduli specifici per le 3 tipologie di progetto di cui sopra. Il modulo B1 è il modulo di Perizia Giurata per i progetti di investimento, il B2 è una dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per i progetti di cui nell'allegato 2 mentre il B3 è un modulo per la perizia giurata.

Modulo C
Si tratta della dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla CCIAA, nella quale è indicata tipologia e dimensione dell'Impresa e regolare iscrizione al registro delle Imprese.

Modulo D
Questa è la cosiddetta dichiarazione “de minimis” di cui si parla sovente nel bando, nella quale l'impresa specifica il contributo di cui è beneficiaria e fa il punto su eventuali altri contributi pubblici ricevuti nel corso degli ultimi 3 esercizi finanziari.

Ci sono 3 tipologie di modulo D: il modulo D 717, il 1407 ed il 1408, numerazioni che fanno riferimento ai diversi regolamenti della comunità Europea in merito agli aiuti “de minimis”.

Modulo E-1
Il modulo E1 è la dichiarazione parti sociali, firmata dal rappresentante dell'organizzazione candidata a ricevere i contributi.

Modulo E-2
Qui abbiamo la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà, sempre da consegnare con la copia del documento di identità, come per il modulo E-1, del sottoscrivente.

Modulo F
L'ultimo file pdf è una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà nella quale, indicata una serie di buone prassi all'interno di una specifica tabella, si invita il sottoscrivente ad adottare nell'ambito del progetto candidato una di esse.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANDO ISI INAIL · 24/02/2023 Bando ISI 2022: nuove abilitazioni per fare domanda

Aggiornamento della piattaforma del BANDO ISI INAIL 2022 con nuovo sistema di accesso e due abilitazioni per professionisti e società intermediazione

Bando ISI 2022:  nuove abilitazioni per fare domanda

Aggiornamento della piattaforma del BANDO ISI INAIL 2022 con nuovo sistema di accesso e due abilitazioni per professionisti e società intermediazione

Bando ISI 2022: compilazione domande dal 2 maggio

Prime date e novità del nuovo bando INAIL per finanziamenti a fondo perduto per i progetti di sicurezza nei luoghi di lavoro. Modalità di partecipazione, avvisi, elenchi

Bando INAIL 2021:  nuova proroga per l'upload dei documenti

Nuova proroga al 27 febbraio per il caricamento della documentazione per le aziende ammesse al bando ISI 2021 . Slitta anche la pubblicazione degli elenchi definitivi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.