Ieri 27 maggio 2025 è stata pubblicata, nella pagina web INAIL dedicata, la tabella temporale contenente le date relative alle diverse azioni da eseguire per la partecipazione allo sportello informatico. In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e s.m.i. grazie al quale INAIL finanzia miglioramenti per la sicurezza e salute nelle imprese , attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali
Le imprese che hanno registrato la propria domanda e acquisito il codice identificativo possono, secondo la tempistica prevista nella tabella temporale, registrarsi al portale partecipante per accedere allo sportello informatico.
L'Istituto sottolinea l'importanza di completare la fase registrazione qualche giorno prima dell’apertura dello sportello informatico al fine di evitare eventuali criticità nell’imminenza dell’espletamento della fase di invio della domanda.
Vedi qui tutti i documenti ufficiali Bando ISI inail 2024
Ti può interessare il volume "Piano operativo sicurezza: nuove regole POS e PSS semplificati" di D. De Filippo (Libro di carta Maggioli editore)
Su tutti gli adempimenti del lavoro vedi il nuovo Paghe e contributi 2023 di A. Gerbaldi
1) Le fasi di invio della domanda
Si ricorda che anche quest'anno la misura ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per:
- il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori,
- incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti,
- migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Descrizione delle funzioni abilitate in ciascun momento Giorno Ora
- Disponibilità degli indirizzi del portale del partecipante e del portale dell’amministratore. 3/6/2025 10:00
- Inizio della possibilità di registrazione sul portale del partecipante e dell’amministratore. 4/6/2025 10:00
- Disponibilità dell'indirizzo dello sportello informatico nella funzione online ISI domanda. 14/6/2025 10:00
- Inizio autenticazione e pagina di attesa. Pagina di test non disponibile sul portale partecipante 19/6/2025 10:00
- Inizio della fase di invio della domanda. 19/6/2025 11:00 CLICK DAY
- Fine della fase di invio della domanda. 19/6/2025 11:20
Attenzione: Il giorno in cui vengono collocati i momenti 4, 5 e 6, con particolare riguardo alla fase conclusiva del momento 6, è considerato “data di apertura e chiusura dello sportello informatico”, da cui decorrono i 14 giorni per la pubblicazione degli elenchi cronologici.
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
il nuovo libro di carta Come difendersi da abusi e aumenti in bolletta
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
- Guida alle ferie nel lavoro dipendente (eBook)
- Retribuzione festività in busta paga (eBook)
- Cumulabilità delle pensioni e nuovi limiti reddituali (eBook)
- Guida ai congedi straordinari (eBook)
- Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi (eBook)
- Guida pratica CCNL commercio-terziario-servizi
- Immobili e conti correnti esteri come gestire i propri investimenti all'estero