- la realizzazione di nuove strutture scolastiche, la manutenzione e il potenziamento di quelle esistenti;
- il sostegno a interventi che migliorino l’occupabilità degli studenti.
- 65 per cento delle erogazioni effettuate negli anni 2016 e 2017;
- 50 per cento delle erogazioni effettuate nell’anno 2018.
Ti potrebbe interessare l'e-book 730/2021 e spese detraibili e crediti d'imposta (eBook)
1) School bonus: a chi spetta
2) School bonus: per quali erogazioni liberali spetta
IT40H0100003245348013362600. |
Le erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti effettuati in favore delle scuole paritarie vanno effettuate su un conto corrente bancario o postale intestato alle scuole paritarie beneficiarie stesse con sistemi di pagamento tracciabili (art. 1, comma 620, della legge n. 232 del 2016).
Le spese sono ammesse al credito d’imposta nel limite dell’importo massimo di euro 100.000 per ciascun periodo d’imposta.
3) School bonus: i documenti necessari per la dichiarazione
- Ricevuta di effettuazione delle erogazioni
- documentazione attestante il versamento da cui sia possibile individuare il carattere di liberalità del pagamento
- Modello 730/2020 o modello REDDITI PF 2020 per dare evidenza delle rate residue