HOME

/

DIRITTO

/

SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

/

SRL SEMPLIFICATA PER I GIOVANI UNDER 35: IN ATTESA DELLO STATUTO STANDARD

Srl semplificata per i giovani under 35: in attesa dello Statuto standard

L' Srl Semplificata potrà essere composta solo da persone fisiche di età non superiore a 35 anni, e si potrà costituire solamente dopo l'approvazione dello statuto standard, previsto dall’art. 3 del DL n. 1 del 24.01.2012

Ascolta la versione audio dell'articolo
Questa srl permette di avere un capitale sociale da uno a diecimila euro da versare in denaro nelle mani dell’organo amministrativo il quale, a sua volta, può essere composto solo da soci, ed ancora – al momento della registrazione dell’atto è dovuta l’imposta di registro mentre è esente da imposta di bollo e diritti di segreteria per l’ iscrizione al registro delle imprese, oltre alla mancanza di oneri notarili in quanto l’atto è espressamente previsto come gratuito .

1) Srl semplificata per i giovani under 35: in attesa dello Statuto standard

Leggi l'articolo completo sul blog di Fisco e Tasse
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI DIVERSI · 05/06/2025 Sostitutiva plusvalenze cessione di partecipazione: codice tributo società

Codice tributo "1864" per F24 Imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti

Sostitutiva plusvalenze cessione di partecipazione: codice tributo società

Codice tributo "1864" per F24 Imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione di partecipazioni qualificate realizzate da società ed enti non residenti

Bilanci d'esercizio: dal CNDCEC la relazione del collegio sindacale

Relazione Collegio Sindacale all’assemblea dei soci in sede di approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 della società capogruppo

PEC Amministratori di società: entro il 30 giugno per le costituite

Obbligo di PEC amministratori di società: entro il 30 giugno per le già costituite al 1° gennaio 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.