HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE AVVOCATO

/

ABOLIZIONE DELLE TARIFFE PROFESSIONALI PREVISTA DAL DECRETO “CRESCI ITALIA”

Abolizione delle tariffe professionali prevista dal decreto “Cresci Italia”

Il decreto "Cresci Italia" abolisce definitivamente le tariffe professionali delle professioni regolamentate.

Il neonato Decreto Legge “Cresci-Italia”, varato dal Governo Monti in materia di liberalizzazioni, si presenta di così vasta portata da coinvolgere ben quindici settori, dal gas alle professioni,dalle banche alle farmacie.

Detto Decreto, approvato dopo ben otto ore di discussione del Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 Gennaio scorso, all’articolo 9, titolato “Disposizioni sulle professioni regolamentate”, contiene rilevanti novità in tema di tariffe professionali.

1) Abolite definitivamente le Tariffe professionali

Definitivo e irrevocabile appare il colpo di spugna sulle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico: saranno dunque cancellate  le tariffe e le disposizioni che ad esse fanno riferimento ai fini della determinazione dei compensi dei professionisti.

Leggi l'articolo completo sul sito www.la revisione legale.it
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 02/03/2023 Esami di stato e tirocini professionali: le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

Esami di stato e tirocini professionali:  le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

Licenziamenti: in vigore la nuova negoziazione assistita

Cosa cambia per l'impugnativa dei licenziamenti nel nuovo processo civile i modelli di convenzione del consiglio nazionale forense

Avvocati: novità nella conversione del Milleproroghe

Confermati per un altro anno i vecchi requisiti per il patrocinio in Cassazione e le regole per l'esame di abilitazione nella conversione in legge del Milleproroghe

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.