Il neonato Decreto Legge “Cresci-Italia”, varato dal Governo Monti in materia di liberalizzazioni, si presenta di così vasta portata da coinvolgere ben quindici settori, dal gas alle professioni,dalle banche alle farmacie.
Detto Decreto, approvato dopo ben otto ore di discussione del Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 Gennaio scorso, all’articolo 9, titolato “Disposizioni sulle professioni regolamentate”, contiene rilevanti novità in tema di tariffe professionali.
Tra le nostre novità piu recenti in tema di lavoro ti potrebbero interessare:
La nuova informativa trasparenza ai lavoratori (eBook) - Requisiti, rapporti di lavoro interessati e sanzioni
Lavoro autonomo occasionale (obbligo di comunicazione preventiva) ebook 2022
Collaborazioni coordinate e continuative - ebook
Su altri temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro
In tema fiscale ti consigliamo:
- Il Software QUADRA Fattura forfettari con assistenza gratuita
- Fatturazione elettronica forfetari (eBook 2022)
- e per il calcolo fatture e calcolo della convenienza ti potrebbero interessare i seguenti tool in excel:
- Flat Tax - Regime forfetario (excel)
- Fattura Professionista regime forfettario (excel)
- Fattura Ditta individuale regime forfettario (excel)
- Fattura Agente di commercio regime forfettario (excel)
1) Abolite definitivamente le Tariffe professionali
Definitivo e irrevocabile appare il colpo di spugna sulle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico: saranno dunque cancellate le tariffe e le disposizioni che ad esse fanno riferimento ai fini della determinazione dei compensi dei professionisti.Leggi l'articolo completo sul sito www.la revisione legale.it