La vicenda inizia con l’avviso di accertamento per Irpeg ed Irap relativamente all’anno 1999 nei confronti di una S.p.a. Avverso l’avviso di accertamento la società proponeva ricorso davanti alla Commissione Tributaria Provinciale che rigettava.
A questo punto la società e l’Agenzia delle Entrate propongono ricorso alla Commissione Tributaria regionale che accoglieva parzialmente gli appelli riconoscendo la legittimità della ripresa a tassazione delle spese di ricerca e sviluppo e del canone leasing ma anche l’illegittimità della ripresa a tassazione ai fini Irap ravvisandosi non una perdita su crediti ma solo minore introito a seguito di accordo.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l'Agenzia delle Entrate propongono ricorso per cassazione nei confronti della S.p.a. che a sua volta propone ricorso per cassazione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate.
La Corte di Cassazione riunisce i due ricorsi secondo il dettato dell’art. 335 c.p.c. e li rigetta entrambi., affermando che i crediti indeducibili ai fini IRAP sono quelli che nascono da crediti certi, successivamente scontati o ridotti. Non possono invece considerarsi tali i minori introiti derivanti da un accordo, considerati, dunque, oneri deducibili ai fini IRAP.
Ti potrebbero interessare:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- Le sanzioni tributarie amministrative (eBook 2024)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Accertamento parziale integrativo e modificativo eBook
- Detraibilità Iva e operazioni inesistenti (eBook )
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari
1) Commento alla Sentenza della Corte di Cassazione n. 11217 del 20 Maggio 2011
PER IL COMMENTO ED IL TESTO INTEGRALE DELLA SENTENZA SCARICA IL DOCUMENTO AL SEGUENTE LINK:
Perdite su crediti indeducibili ai fini IRAP - Sent. Cass. 11217/2011
Ti potrebbero interessare i seguenti e-Book in pdf e libri di carta:
- Rateazione cartelle: calcolo Indici Liquidità Alfa Beta (Excel)
- L'Autotutela per sistemare la propria posizione fiscale (eBook)
- Pacchetto due e-book su: Sanzioni tributarie penali e amministrative e Il rischio penale nei Bonus edilizi
- Il contenzioso ereditario - Libro carta
- Contraddittorio endo-procedimentale preventivo (e-Book)
- Disciplina del sequestro e confisca nei reati tributari
- Il contenzioso contributivo con l'INPS